


Palio di Legnano
“Dettagli di Storia” del Palio di Legnano: ecco il Mantello Vescovile di San Magno

palio
Manieri aperti a Legnano, alla contrada San Magno “Grigliata del primo maggio”

Sabato 12, nel maniero di via Berchet, balera, cucina tipica romagnola e il meglio della musica italiana
Il dott. Salvadori è arrivato a Legnano a fine anni 80 non per assistere il cavalli da Palio, come sarebbe successo più avanti, ma per la passione per il football americano, giocando e vincendo il titolo italiano ed europeo con i Frogs del presidente Lucarelli
I contradaioli di via Berchet invitano i cittadini, sabato 15 febbraio, a vedere insieme la finale del 75° Festival di Sanremo e, nel mentre, gustare i piatti tipici liguri
L’appuntamento è per venerdì 14 febbraio nel maniero di via Berchet
Il prossimo appuntamento è per venerdì 14 febbraio, dove tutti gli “innamorati” del mondo del palio parteciperanno alla “Caccia dei cento”, e per sabato 15 febbraio, per la finale del 75° Festival di Sanremo con degustazione di piatti tipici liguri
In linea di massima, un accordo sarebbe stato raggiunto e viene definito prossimo ad essere contrattualizzato
Sabato 1° febbraio, la serata sarà accompagnata dal ritmo della pizzica grazie alle esibizioni del gruppo Raggi D’Oriente
L’iniziale dimenticanza nell’iniziativa risolta grazie al ministro Alfonso Urso ed al ministro Giancarlo Giorgetti
A due mesi esatti dalla prima data prevista per le riunioni annunciate, nulla si sa della pista su cui effettuare le prove. Le riflessioni e le proposte di Antonio Primerano, capitano non reggente e vincitore il Palio 2021 con La Flora
L’appuntamento è per domenica 19 gennaio nella contrada di via Berchet a Legnano
Ha avuto successo l’evento ”Risotto solidale” al maniero di San Magno svolto domenica 1 dicembre per raccogliere fondi per l’iniziativa ”Un mattone per Sant’Ambrogio”
Saranno due le novita’ del 2025: la pista di nuovo lontano da Legnano (bocciata l’idea di riproporre le corse allo stadio, a favore di Furato) e il numero delle riunioni, elevato da due a tre
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità