


Rescaldina
“Movimenti stupefacenti in provincia”: a Rescaldina un seminario per fare rete contro lo spaccio nei boschi

Rescaldina
Blitz nei boschi della droga di Rescaldina, l’assessore: “Primissima risposta allo spaccio, e non sarà l’ultima”

Martedì 10 dicembre alle 21 alla biblioteca Lea Garofalo di Rescaldina si terrà un incontro per discutere sul futuro del torrente Bozzente e dei suoi territori
Si parte martedì 15 ottobre con “Chi possiede i boschi? Chi è responsabile della loro gestione?” nella biblioteca di Rescaldina Lea Garofalo, ore 21, a cura del tecnico del Parco dei Mughetti Paolo Zaffaroni.
Tra gli interventi più rilevanti effettuati dai volontari il taglio di una robinia caduta molto probabilmente a causa di un temporale
Due giornate di open day gratuite, sabato 14 e sabato 28 settembre con doppio turno 9.30 e 15.
Il semaforo verde al progetto è arrivato nei giorni scorsi dagli uffici di Piazza Chiesa, contestualmente alla chiusura della relativa Conferenza dei Servizi
Nel 2022 Iassilli aveva organizzato nel Bosco del Rugareto un flash mob insieme al rapper poliziotto Revman poi diventato il video della canzone “La ricetta della felicità”
“Città spugna: il futuro della gestione idraulica urbana” previsto per giovedì 22 febbraio presso l’Auditorium comunale di Rescaldina, ore 21
Il progetto punta migliorare lo stato dei sentieri del Bosco del Rugareto aumentandone così la fruizione da parte della cittadinanza
Si parte venerdì 2 febbraio con “Paesaggio: flora, fauna e rapporto uomo-ambiente” presso la biblioteca di Rescaldina Lea Garofalo, ore 21
Il percorso sarà ad anello e la durata stimata è di 2 ore e mezzo circa. Potete portare i vostri amici a quattro zampe, a patto che siano tenuti a guinzaglio
Con due eventi a Rescaldina, in biblioteca e nel bosco, la possibilità di conoscere le buone pratiche di gestione forestale
Via libera dalla giunta Ielo alla richiesta di inserimento dei sentieri rescaldinesi del PLIS del Rugareto nel catasto regionale della Rete Escursionistica Lombarda
Fil rouge dei lavori esposti in questo primo appuntamento della rassegna è l’ambito costituito da natura, ambiente e paesaggio
1