


Legnano
Legnano libreria a cielo aperto per un giorno: pienone in centro per la terza edizione di “Piazza di libri”

Bambini
Nelle biblioteche di Legnano ripartono gli eventi per i bambini

Oggi, 6 maggio, grande partecipazione all’incontro con la scrittrice Elisa Castiglioni, autrice del thriller storico “la Folgoratrice”
L’incontro si terrà nella Biblioteca Spazio 27B in via Girardi 27B, giovedì 8 maggio alle 20.45
Novità principale della quarta edizione è la doppia sede del festival: il programma riservato agli studenti delle scuole si svolgerà nel parco della biblioteca centrale, i due eventi speciali, aperti a tutti, nella biblioteca all’interno dello Spazio 27B nel quartiere Canazza
La nuova biblioteca è stata inaugurata all’interno del moderno e multifunzionale Spazio 27B, nato dalla ristrutturazione della ex Accorsi e presentato in quest’occasione
Il nuovo box per le restituzioni h24 è stato collocato fuori dal cancello dell’edificio pubblico in via Cavour al civico 3
Il riconoscimento è stato dato a Roma nelle mani del sindaco Lorenzo Radice. IL Rapporto di Sostenibilità che sarà presentato sabato 17 maggio in occasione della Festa della sostenibilità urbana al Parco Falcone Borsellino a Legnano
Il progetto prevede di rivedere le pavimentazioni e i punti di sosta esistenti, di realizzare percorsi e nuove aree di sosta con gazebo
Sabato mattina, 14 dicembre, Babbo Natale ha fatto tappa in biblioteca a Legnano per il Christmas Book Party portando in dono tanto divertimento per i più piccoli
I lavori di manutenzione dureranno due giorni perciò lo spazio bibliotecario di via dei Salici 9, tanto apprezzato da grandi e piccini, resterà chiuso anche sabato 14 dicembre
Una mattinata in cui si alterneranno vari momenti pensati principalmente per i bambini. A partire dalle 10.30 ci saranno le letture con Babbo Natale
Da lunedì 9 dicembre chiudono al pubblico tutte le sale del primo piano della biblioteca di via Cavour per eseguire i lavori strutturali più impattanti nell’edificio
Appuntamento tutti i sabati di novembre alle 10.30 nella Biblioteca del quartiere Mazzafame in via dei Salici
Tanti sorrisi all'inaugurazione del bar "Da Mario": autorità, gente comune, volontari della cooperativa sociale e soprattutto i detenuti e ex detenuti che il progetto mira ad aiutare. Lo scopo è offrire un lavoro a chi ha sbagliato per dargli una seconda opportunità: «Ordinate un caffè a chi troverete al bar, ma soprattutto guardatelo negli occhi »