


Anpi Legnano
In 335 a Villa Cortese per la “Pastasciutta Antifascista”, Anpi: “La memoria non è retorica, ma coscienza civile”

Eventi
Quasi 300 iscritti alla Pastasciutta antifascista di Villa Cortese: c’è ancora posto

L’iniziativa si inserisce tra le attività organizzate dall’Anpi Legnano per celebrare la Festa della Repubblica, che ricorre lunedì 2 giugno
A Leone Da Perego a Legnano sono stati premiati i migliori elaborati presentati nella prima edizione del concorso “La Costituzione italiana: radice del futuro”. Tra i vincitori studenti del Liceo Galilei, Istituto Tosi e Bernocchi
Gli elaborati selezionati per le premiazioni provengono dalle scuole “Rita Levi Montalcini”, “Franco Tosi”, “Galileo Galiei” e “I.S.I.S. Antonio Bernocchi”
. Tutti loro hanno partecipato alla manifestazione internazionale per commemorare la liberazione
Dal 9 al 12 maggio, gli studenti delle scuole superiori legnanesi visiteranno i campi di concentramento nazisti, in occasione di una ricorrenza carica di significato storico e civile
La manifestazione si è svolta sotto il controllo delle forze dell’ordine in assoluta sicurezza. Deposta un corona di fiori al piazzale davanti al Liceo Galilei
Il murales dedicato alla pace, realizzato lo scorso marzo da “Sillyme“ attraverso un bel laboratorio creativo, è stato deturpato da manifesti firmati Casa Pund affissi da ignoti
L’Anpi e tutti i partiti e e forze antifasciste chiedono alle istituzioni di vigilare ed sull’annunciata manifestazione in ricordo del legnanese «che fu tra i principali sostenitori della Repubblica nazifascista di Salò».
L’evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
Non è la prima volta che l’Anpi di via Ciro Menotti viene presa di mira in questa maniera
Dal Movimento 5 Stelle la richiesta «alle autorità competenti di intensificare gli sforzi per identificare e perseguire i responsabili di questi atti ignobili»
Una cerimonia tranquilla, senza alcuna contestazione dopo le critiche di alcuni gruppi di sinistra e antifascisti per la eccessiva “sobrietà” richiesta dalle autorità nazionali e rispettata da quelle locali. Ma Brumana: “Perché rinviare l’evento dedicato a Covini?”
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità