
Legnanese
Nel Legnanese si pedala per i valori della Costituzione con la “Ciclostaffetta della Liberazione”
La “ciclostaffetta della Liberazione” partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago e arriverà alla Cascina Mazzafame a Legnano
La “ciclostaffetta della Liberazione” partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago e arriverà alla Cascina Mazzafame a Legnano
Due le proposte realizzate dallo street artist “di casa” Cheone tra le quali i cittadini sono chiamati a scegliere con un sondaggio
Nerviano si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un calendario di appuntamenti che si concluderà il prossimo 9 ottobre
Critiche respinte al mittente in blocco dal sindaco uscente Gilles Ielo: “Non ritengo di essere stato offensivo con il mio intervento”
La presenza di Samuel nel Corpo Musicale Cittadino Canegrate (CMC) ha un po’ simboleggiato il passaggio del testimone alle nuove generazioni
In occasione del 79° anniversario della Liberazione, dal Partito Democratico di Legnano arriva una riflessione sul 25 aprile
Dal sindaco un monito per non dimenticare che «l’Europa é oggi la nostra miglior garanzia per avere più pace, più prosperità e più libertà»
Mercoledì 24 aprile alle 21 nella sala teatro della biblioteca di Parabiago va in scena “Sempre 25 aprile. Storie di quotidiana resistenza”.
Il Legnanese si prepara a celebrare il 25 aprile tra commemorazioni, concerti, incontri, conferenze e letture storiche
Il sindaco Belotti ha ricevuto il “Premio 25 aprile” a Seregno, come presidente del Coordinamento La Pace in Comune
I Dem di Parabiago sottolineano come «il 25 aprile ogni anno ci inviti a riflettere sull’importanza di essere uniti, solidali e responsabili»
Il Legnanese si prepara a celebrare il 25 aprile tra commemorazioni, concerti, spettacoli teatrali e letture storiche
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate
1