


Parabiago
“Chi dona il sangue fa fiorire la vita”: a Parabiago la panchina realizzata dagli studenti per l’AVIS

Parabiago
Sport in festa a Parabiago con il taglio del nastro dell’opera d’arte dedicata a Libero Ferrario

Il Ministero ha accolto la richiesta del Comune per coprire gli ulteriori costi sopraggiunti, e destinato ulteriori 1.480.000,00 euro per realizzare l’edificio a Ponte e 150.000,00 euro per quello in via Brisa
Le scuole paritarie dell’infanzia destinatarie della convenzione sono quattro e a loro è destinato un contributo di 98,18 euro mensili per ciascun alunno iscritto e residente a Parabiago
"Questa operazione ha dato sicuramente un forte segnale di contrasto alla criminalità", il commento del sindaco Cucchi
Euro.PA ha presentato una proposta per la gestione della piscina di Parabiago, corredata su richiesta del comune da un piano asseverato
La gara musicale "La Maratona della Musica" ha resistito contro il maltempo. 14 i giovani artisti che si sono sfidati nel Parco di Villa Corvini
Dal 3 luglio al via il bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del Distretto del Commercio di Parabiago
Cordoglio a Parabiago per la scomparsa di Olga, venuta a mancare all'età di 98 anni
Per la ricerca di operatori cui affidare i lavori per la nuova scuola Parabiago ha deciso di affidarsi ad Invitalia come centrale di committenza
La gara, riservata alla categoria Giovanissimi, deve il suo nome al soprannome che Libero Ferrario si era guadagnato da giovane
L'amministrazione comunale risponde anche agli 11 dipendenti di Amga Sport spiegando che «sarà nostra premura convocarli nel momento in cui avremo certezze in merito agli scenari futuri»
Il compito della Polizia Locale sarà quello di effettuare campionamenti al momento dell'inquinamento dell'Olona e metterli a disposizione delle autorità
"Dialogando" prenderà il via nel cortile di Villa Corvini a Parabiago giovedì 1 giugno e proseguirà poi per tutti i giovedì del mese
Nato a Napoli il 29 giugno 1925, Giorgio Napolitano era stato eletto Presidente della Repubblica il 10 maggio 2006 e, primo nella storia della Repubblica italiana, era stato rieletto per un secondo mandato il 20 aprile 2013