


Elezioni
Alternativa Popolare appoggia la candidatura di Fontana alle elezioni regionali 2023

Elezioni
Elezioni Regionali, Alternativa Popolare sostiene Attilio Fontana

Nei giorni scorsi il Consiglio della Fondazione ha deciso con voto unanime di eleggerlo al nuovo incarico, succedendo all’onorevole Lorenzo Malagola
Il messaggio in un intervento sul quotidiano Domani in cui il politico legnanese analizza tanti fronti sui quali dovrà impegnarsi Giorgia Meloni insieme al suo governo
Un argomento non sempre affrontato con attenzione: le conseguenze potenzialmente assai gravi per il futuro della Cina
Un nuovo intervento del politico legnanese prende in considerazione il post-guerra e la possibilità della Nato di ampliarsi anche lontano dall'Europa
Il politico legnanese, già presidente dell’assemblea NATO, ha tenuto una lezione di geopolitica internazionale agli studenti dell'Istituto Dell'Acqua di Legnano
Paolo Alli, politico legnanese con una profonda conoscenza di affari internazionali anche per il suo passato di presidente dell'assemblea NATO, torna sulla guerra russo-ucraina con un nuova riflessione
In una riflessione sulla rivista Formiche.net, il politico legnanese fa riferimento al fattore tempo, alla determinazione dell’Occidente a sostenere l’Ucraina e a Pechino, per capire i possibili sviluppi della guerra
Nell'appuntamento del Partito Popolare Europeo, Alli tratterà gli argomenti: energia, Europa e Sud, Mediterraneo orientale
Secondo il politico legnanese: "Difficile pronosticare fino a che punto Putin tirerà la corda. Personalmente ritengo che un conflitto aperto non si verificherà"
A confezionare gli abiti sarà la gran dama di grazia magistrale Nicoletta Tognoni. Rispettate le indicazioni della commissione costumi in materia di abiti medievali
Il politico legnanese, che ha svolto la sua missione internazionale anche a Kabul, risponde a Piero Chierotti, padre del caporal maggiore Tiziano, caduto in un agguato nel 2012, con una lunga lettera pubblicata sul sito formiche.net
Secondo Alli, il nostro capo del governo ha dimostrato che, se non sarà al Quirinale, potrebbe essere un ottimo presidente della Commissione europea
Un altro grande nome per il Rugby Sound 2023. Dopo gli Articolo 31, Luchè e Geolier, ecco l’annuncio di Salmo, già visto sul palco del festival in tre occasioni, l’ultima volta nel 2019