


Legnano
Canegrate festeggia i suoi tre benemeriti e i neo diciottenni

Canegrate
Canegrate stanzia 620mila euro per i danni del maltempo e attende con «fiducia» un aiuto da Regione e Governo

Una stima presentata durante l'ultimo Consiglio Comunale dal sindaco Modica. I danni subiti dal patrimonio pubblico superano il valore di 1milione di euro. La comunità di Canegrate ora attende risposte da Regione e Governo
Il programma è già stato definito. La festa si farà giovedì 27 luglio l'ingresso è previsto per le 9. Ci saranno attività, laboratori e giochi (fra salone del Centro Anziani e giardini) sino alle 16.00. Poi ci sarà anche la grande festa con molte sorprese
Il consiglio comunale che doveva tenersi lunedì 24 luglio è stato rinviato a lunedì 31 luglio alle ore 20.30. In questa sede il primo cittadino presenterà un'ampia relazione sulla quantificazione dei danni e sulle vie che i privati potranno percorrere per ricevere un aiuto
Proprio in questi giorni i neogenitori hanno ricevuto la comunicazione con le indicazioni utili per poter ricevere il dono
Nei giorni scorsi, su proposta di Canegrate AntiMafie (approvata dal consiglio d'istituto dell'ICS), il sindaco Matteo Modica ha scoperto la targa
partecipare all'appuntamento organizzato in pochissimo tempo anche il deputato Riccardo De Corato. Dal canto suo il sindaco ha commentato: «Continuiamo a lavorare con la polizia locale e con le Forze dell’ordine».
Il magistrato è stato accolto nell'aula magna delle scuole medie di Canegrate dove ha incontrato gli studenti rispondendo alle loro domande
Il magistrato incontrerà i giovani di Canegrate il prossimo lunedì 15 maggio nella sala cittadina all'interno delle scuole medie
Conto alla rovescia agli sgoccioli per il Derby di Champions tra Milan e Inter. Il pronostico dei sindaci del Legnanese per la semifinale di andata
Riuscita la presentazione del libro scritto da Castiglioni, Larmani, Rezzonico e Zambon pubblicato a cura di ANPI Canegrate con il contributo della Cooperativa Bell'Unione
I sindaci sino al 16 aprile sono stati invitati ad aderire alla campagna informativa e divulgativa per promuovere la dichiarazione di volontà sulla donazione al rinnovo della carta d’identità
Nato a Napoli il 29 giugno 1925, Giorgio Napolitano era stato eletto Presidente della Repubblica il 10 maggio 2006 e, primo nella storia della Repubblica italiana, era stato rieletto per un secondo mandato il 20 aprile 2013