


Nerviano
Crisi Nerviano Medical Sciences, CGIL: “L’azienda nega la delocalizzione, ma apre una filiale a Shangai”

Nerviano
Cento posti di lavoro a rischio alla NMS di Nerviano. CGIL Ticino Olona: “Il centro di ricerca deve vivere”

L'appello a partecipare di Mario Principe, segretario della CGIL Ticino Olona: «L’appuntamento a cui ci stiamo preparando è un grande esercizio di democrazia»
Tante le iniziative pensate per sensibilizzare la comunità sull'importanza del voto referendario del’8 e 9 giugno: "Riguarda tutti, a partire dai giovani e dai pensionati che hanno figli costretti a confrontarsi con un lavoro povero e precario"
Ad intervenire, a pochi giorni dall'appuntamento con la Consulta Economia Lavoro (che si terrà lunedì 17 marzo) il segretario della Cgil Ticino Olona Mario Principe che con Luigi Tripodi di Uil e Luca Paglialonga di Cisl ha presentato il programma della Festa dei Lavoratori a Legnano
All'Anpi di Legnano, un incontro con Spi-Cgil Ticino Olona e Spi-Cgil Lombardia
L'Assemblea regionale della CGIL si terrà giovedì 20 febbraio al Pala Bertelli. Attesi più di 1200 delegati provenienti da tutta la lombardia. Principe segretario della Cgil Ticino Olona : "É una occasione straordinaria per cambiare da subito il mondo del lavoro"
Piazza San Magno si è colorata di rosso con le bandiere di Cgil Ticino Olona. I rappresentanti Uil Legnano sono scesi in piazza San Babila a Milano con un centinaio di cittadini
1Mentre nelle piazze si parla di lavoro povero senza diritti, si fa spazio la contrattazione del tempo libero al posto di quella su straordinari o ore di lavoro
A comunicarlo i sindacalisti della Cgil e Uil di Legnano. Sabato 27 luglio a Legnano, in piazza Mercato e piazza San Magno, oltre che a Canegrate in piazza della Stazione i banchetti per la raccolta firme
Il sindacalista Mario Principe, segretario della Cgil Ticino Olona: "Abbiamo raccolto 7mila firma, un risultato inaspettato. Ma ciò che fa sperare è aver visto tanti giovani ai nostri banchetti"
È il messaggio del sindaco Radice al corteo guidato dai sindacati confederali partito questa mattina da piazza Monumento. Alle 14 concorso di band al teatro Tirinnanzi
1Il concorso musicale firmato Cgil, Cisl e Uil, inizialmente previsto al parco Falcone Borsellino, è stato spostato per le previsioni meteo avverse. Nessun cambiamento per il corteo che partirà alle 9.30 da piazza Monumento
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità