
Regione
Fontana: “Almeno una vaccinazione per tutti i cittadini lombardi entro il 30 di luglio”
A giugno arriveranno più di 2,8 milioni di dosi e in questo modo si potranno aumentare le somministrazioni quotidiane
A giugno arriveranno più di 2,8 milioni di dosi e in questo modo si potranno aumentare le somministrazioni quotidiane
Le foto dei festeggiamenti dei tifosi interisti di domenica 2 maggio stanno sollevando critiche e preoccupazioni per il pericolo degli effetti che quegli assembramenti possano portare sulla diffusione dei contagi da coronavirus
Fontana ha anche ricordato che la Lombardia "ha superato i 2.250.000 vaccini somministrati e che la media giornaliera si è attestata alle 50.000 somministrazioni al giorno"
Il presidente di Regione Lombardia commenta le proposte presentato al Governo da parte delle Regioni
Il presidente di Regione Lombardia commenta le proposte presentate al Governo da parte delle Regioni
Saranno i medici di medicina generale, tramite le Ats, a prendere in carico i disabili gravi e gli invalidi ai sensi della Legge 104 che non sono stati inseriti sul portale delle Poste a causa delle liste fornite dall’Inps non aggiornate
"Non sprechiamo questa grande opportunità - dice il presidente - e osserviamo tutte le regole che consentono di tenere sotto controllo la diffusione del virus"
Il presidente della Regione lo ha dichiarato nel corso di un'intervista al Tg5: "Gli indicatori stanno migliorando ma è ancora alta la pressione sugli ospedali"
Il taglio del nastro alla presenza del governatore lombardo Attilio Fontana, del sindaco cerrese Nuccia Berra, di altri sindaci del territorio e del direttore generale dell'ASST Ovest Milano dr. Odinolfi.
Il centro vaccinale sarà il primo della provincia di Milano in collaborazione pubblico-privato. E' stato collocato al piano biglietteria del Multisala inserito nel complesso commerciale
Il Presidente di regione Lombardia Attilio Fontana, all'indomani dell'ordinanza che ha stabilito per la regione la fascia "arancione rafforzata", torna sui motivi che hanno determinato la scelta
Nato a Napoli il 29 giugno 1925, Giorgio Napolitano era stato eletto Presidente della Repubblica il 10 maggio 2006 e, primo nella storia della Repubblica italiana, era stato rieletto per un secondo mandato il 20 aprile 2013