


Palio di Legnano
Il cavallo biancoverde escluso al Palio 2025, il cavaliere del carroccio: “Nessuna polemica: un segnale di maturità condivisa”

Palio
Palio di Legnano: incomincia a prendere forma la scenografia del Castello medievale

Sempre in giornata è iniziato anche il collocamento della scenografia per l'ingresso di fantini e cavalli
L'impalcatura da sola evidenzia la maestosità del castello medievale studiato dalla Fondazione Palio
1Presentata all'omonima chiesetta di contrada la reggenza per il palio 2025. Al termine della cerimonia l'inaugurazione del nuovo maniero
1I giallorossi portano la Croce di Ariberto da Intimiano alla Chiesa del Santo Redentore dove la custodiranno fino al prossimo Palio. Il Peso 2024 è stato consegnato alla contrada dal supremo magistrato Lorenzo Radice
1Ma resta la criticità della sede. Con l'eterno sogno dell'area attorno al Castello, riecco l'attuale e disagiata promiscuità del campo sportivo, condiviso con il calcio. Fondamentale trovare una soluzione perchè il Palio diventi ancor più piacevole e coinvolgente in ambienti esterni alla città. Record di incassi e di ascolti
1Ne sono certi i magistrati del Palio, così come i rappresentanti della Fondazione e la stessa reggenza giallorossa che oggi, lunedì 27 maggio, ha commentato in Sala Stemmi il suo successo
Come da tradizione, nella mattinata di oggi (domenica 26 maggio) in Piazza San Magno si è celebrata la Messa sul Carroccio a cui è seguita la benedizione dei fantini e dei cavalli che correranno questa sera il Palio di Legnano
1 2Si sono svolte le prove ufficiali del Palio di Legnano. In serata la Provaccia - Memorial Luigi Favari
Le 8 contrade si sono riunite in piazza San Magno per la cerimonia dell'investitura civile dei capitani, l'iscrizione delle contrade al Palio 2024 e la presentazione ufficiale delle reggenze
1È ufficialmente iniziato il Palio 2024. Domenica 28 aprile seconda riunione delle corse di addestramento al Campo Mari
1«Quest'anno - ha detto la presidente di Fondazione Palio di Legnano Maria Pia Garavaglia - vedremo la ricchezza degli impegni proposti, anche perché questo è il Palio del Centenario della città»
1Storicamente, il Peso era realizzato da un artista affermato, quest’anno è stato chiesto a 4 studenti dell’Accademia di Brera. Fondamentale la collaborazione della Fondazione Gatta Trinchieri
1Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità