“Bernocchi”: vince Elia Viviani
Il velocista veronese, compagno di squadra di Ivan Basso, mette tutti in fila - Nibali, generoso, nel finale ha provato la fuga solitaria almeno tre volte...

Da sinistra, Damiani presidente US Legnanese, il sindaco Centinaio, il campione Nibali, il dott. Mezzanzanica della BPM, il gran maestro Colombo
Entusiasmo, stamane, in centro a Legnano, per le operazioni di partenza della Coppa Bernocchi.
Una folla di appassionati e curiosi ha occupato Largo Tosi, dove è stato allestito il palco delle presentazioni.
Ogni squadra è stata accompagnata da due rappresentanti in costume d'epoca del Palio di Legnano Le ultime tre squadre sono state la Nazionale Australiana accompagnata dai dirigenti della Famiglia Legnanese, l'Astana del campione Nibali accompagnata da Romano Colombo, gran maestro del Collegio dei capitani e delle contrade e la Nazionale Italiana accompagnata dal sindaco Alberto Centinaio, supremo magistrato del Palio e dalla consigliera Regionale Carolina Toia.
Presentata anche la squadra del Legnano Basket, in un momento dedicato al gemellaggio tra ciclismo e pallacanestro.
Immancabile, qualche messaggio in redazione di legnanesi a disagio per il momento di caos creatosi tra il centro e l'Oltresempione, al momento della partenza e del primo passaggio in città della carovana. Notevole, comunque, l'impegno della Polizia Locale, presente in forze, per limitare al minimo i problemi agli automobilisti. Per la viabilità durante la giornata, cliccare qui
Il traguardo, nonostante il problema per il buco apertosi sul Sempione, ieri sera, è stato confermato all'altezza di viale Gorizia. La corsa dovrebbe concludersi qui tra le 16 e le 16.30.
Diretta della corsa
ore 14.15 – Entriamo nei momenti decisivi della corsa. Quattro uomini al comando, durante il circuito in Valle. Si tratta dell'australiano Ewan, del colombiano Valencia, del belga De Ketele e del polacco Marycz. A 4 minuti, inseguono Wackerman, Cecchinel, Van Zyl, Diez. Il gruppo è lontano più di 8 minuti. Arrivo previsto attorno alle 16.15
ore 14.40 – Mancano 65 km. all'arrivo. I fuggitivi aumentano il vantaggio sugli immediati inseguitori adesso salito a 4'10". Il gruppo è a 7 minuti.
ore 15 – Siamo nel corso dell'ultimo giro sul circuito di sali-scendi della Valle Olona. Al GPM passa primo Valencia, davanti a Marycz, Ewan e De Ketele. Tra gli inseguitori, Wackermann allunga e si porta a 4'15" dai quattro di testa, pochi secondi più dietro gli altri tre Cecchinel, Van Zyl, Diez. Il gruppo accordo parecchio il distacco, ridotto a 5 minuti.
ore 15.15 – 50 km. al traguardo. I quattro fuggiti hanno un vantaggio di 3'55' sul gruppo che ha ripreso Wackerman, Cecchinel, Van Zyl, Diez.
ore 15.30 – 30 km. all'arrivo. Si preannuncia una volta con almeno 30 corridori. Il gruppo di 25 unità, infatti, è a soli 2'30" dai quattro di testa.
ore 15.45 – 20 km. al traguardo di corso Sempione. Il gruppo che insegue è a 2 minuti dai battistrada. Si prennuancia una volata di 25 corridori. Nibali tra i più attivi nel gruppo degli inseguitori.
ore 15.50 – Solo 45" tra i fuggitivi e il gruppo di Nibali che insegue
ore 15.55 – I battistrada sono quasi ripresi. Il gruppo li ha messi nel… mirino
ore 16 – Gruppo di testa compatto. Nei 10 chilometri finali, ci sarà spazio per qualche tentativo isolato?
ore 16.10 – Nibali prova a fuggire, ma viene ripreso un paio volte. Il secondo gruppo a soli 13" dai 25 di testa.ore 16.12 – Ultimo chilometro
ore 16.14 – Vince in volta Elia Viviani davanti a Pozzato, Ponzi, Viganò. Ordine d'arrivo ancora ufficioso.
gea somazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.