Quantcast

Sangiorgese Basket chiude la stagione sul campo di Bergamo (63-61)

La Sangiorgese Basket ha perso Gara2. L’appoggio di Gallizzi a 8 decimi dalla fine ha regalato a Bergamo l’accesso in finale e ha messo la parola fine sulla stagione arancioblu

Sangiorgese

Semifinale, Gara 2 – Bergamo Basket 2014 vs Sangiorgese 63-61
Tabellino: Testa 22, Costa 10, Venier 8, Braccagni 1, Bianchi NE, Carnovali 4, Esposito 11, Gozo 2, Restelli, Maestroni NE, Toso 3, Dell’Acqua.
TL 15/21 T2 14/32 T3 6/30

Termina in semifinale la corsa playoff della Sangiorgese Basket. L’appoggio di Gallizzi a 8 decimi dalla fine ha regalato a Bergamo l’accesso in finale e ha messo la parola fine sulla stagione arancioblu. «Chiudiamo la stagione in semifinale sul campo di Bergamo, a cui vanno i complimenti per una meritata vittoria – afferma il presidente Carlo Ponzelletti a fine gara -. Voglio ringraziare tutti i nostri ragazzi che hanno affrontato una grande stagione senza mai risparmiarsi sul campo, fermati anche da una sfortunata sequenza di infortuni. Un grande grazie al nostro staff tecnico, fisico e medico che ha sapientemente lavorato e plasmato un bel gruppo squadra. Ringrazio tutti gli sponsor, gli addetti, i volontari e gli amici della Sangio. Tutti insieme ci riproveremo con il solito grande spirito. Ora ci concentreremo sull’abbellire ed ampliare il nostro PalaBertelli».

La partita

Come in Gara 1 la formazione bergamasca è parte meglio e la LTC si trova a dover rincorrere sin dai primi possessi, con il primo quarto che si conclude con il punteggio di 16-9. Nel secondo periodo la Sangio torna a contatto sul 20 pari e porta la gara ad essere punto a punto, prima di un nuovo allungo che permette ai padroni di casa di tornare negli spogliatoi sul 34-27. Al rientro la Sangio si rifà sotto e in più occasioni ritrova addirittura il vantaggio, tuttavia Bergamo riuscirà ad iniziare la quarta frazione in vantaggio per 50-47. Anche negli ultimi dieci minuti la squadra di coach Di Gregorio rimane a contatto, senza mai mettere la testa avanti ma raggiungendo la parità a quota 61 con 11.8 secondi sul cronometro. Come in Gara 1 l’autore della giocata decisiva è Ezio Gallizzi, che sfrutta quasi tutto il tempo a disposizione e trova in penetrazione i due punti della vittoria.

di
Pubblicato il 24 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore