Quantcast

Legnano Basket, tante novità per un campionato “da NBA”: in 7 mesi 40 partite

Il campionato partirà l'ultima settimana di settembre e finirà il 27 di aprile con una partita nelle feste natalizie e una il 5 di gennaio: "Sarà una maratona. Purtroppo 12 turni si giocheranno di mercoledì"

«In sette mesi giocheremo 40 volte! Come in NBA e 12 partite saranno infrasettimanali. È folle». Così il presidente Marco Tajana ha commentato la nuova formula ufficializzata nelle DOA per il campionato Serie B Nazionale 2024-2025. Una riflessione fatta la sera di mercoledì 22 maggio durante la presentazione della nuova stagione Knights. Un momento tenutosi alla presenza di dirigenti e tifosi, pensato per mettere un “punto” al «negativo» campionato lasciato alle spalle e raccontare il futuro. Tra le novità c’è il  rinnovo della convenzione per la gestione del PalaBorsani di Castellanza che sarà di 8 anni e la necessità di creare un squadra «profonda e duttile» per affrontare quello che si prospetta un campionato  complesso e massacrante sotto diversi aspetti. 

La formula del campionato

Il campionato partirà l’ultima settimana di settembre e finirà il 27 di aprile con una partita nelle feste natalizie e una il 5 di gennaio. «Mi avevano assicurato che sarebbero stati sei turni infrasettimanali, invece, non è così – afferma Tajana -. Sono molto arrabbiato con il presidente di Lega ed ho esposto il mio dissenso: si poteva finire a metà maggio. Non è quindi un calendario favorevole per il nostro pubblico ciò è spiacevole».  Due gironi da 21 squadre che si affronteranno con gare andata e ritorno per un totale di 42 gare.  Accederanno ai play off le due squadre ai play in e le squadre classificate dal 1° al 6° posto al termine della fase di qualificazione, e si incontreranno a gironi incrociati (sequenza casa; casa; fuori; fuori; casa). Le due finaliste saranno promosse in Serie A2. «In sintesi saranno play-off da otto squadre. Le prime sei della classifica andranno dirette, dalla settima alla 12esima faranno i play -in: esattamente come in NBA. Da qui verranno fuori le due squadre che andranno a sfidarsi ai play off a otto». La terza promozione sarà determinata da uno spareggio in campo neutro tra le due perdenti delle finali di play off. Le due squadre classificate al 21esimo posto retrocederanno direttamente in Serie B interregionale a.s. 2025/2026. Le squadre classificate dal 17° al 20° posto accederanno ai play out e si affronteranno a gironi incrociati  (17esimo contro il 20esimo e il 18esimo contro il 19 esimo). Le perdenti retrocederanno.

La nuova squadra Knights

«La nuova stagione sarà una grande maratona». A confermarlo è stato anche Maurizio Basilico intervenuto per raccontare le prime mosse Knights per la nuova annata che comincerà dopo la metà di agosto 2024 «Con il classico raduno estivo». Il dirigente ha espresso il suo sconcerto per la nuova formula della B nazionale e parole di elogio al settore giovanile Knights e ABA che ha ottenuto in questa stagione ottimi risultati. Con coach Paolo Piazza la società sta lavorando per una squadra lunga e dinamica costruita intorno a Nik Raivio. «Le caratteristiche della nuova squadra devono essere atletismo e fisicità – afferma coach Piazza con il gm Basilico
Abbiamo bisogno di giocatori che vogliono emergere e intendono far parte con convinzione di questa grande famiglia. 
Giocatori duttili e motivati». Per il momento l’unico acquisto è stato quello di Oboe, ancora da capire la posizione di Scali e Sipala. «Il mercato attualmente è intoccabile in quanto sono ancora in corso i play-off – afferma il gm Basilico -. È ancora troppo presto. Non nego che è un campionato difficile anche sotto il profilo economico, ma stiamo già lavorando per raggiungere l’obiettivo».

Legnano Basket

Marino e Gerosa

Altra novità della nuova stagione Knights è Tommaso Marino che, svestiti i panni rossobiancorosso, entra a far parte dello staff della comunicazione dove aiuterà la parte creativa dei Knights, rendendosi parte attiva anche di alcune iniziative come i team building, i camp estivi e i contenuti dei social dei Knights. Emanuele Gerosa ha descritto la nuova parte commerciale Knights che assumerà una struttura di diverse divisioni, con la partecipazione di parecchi consiglieri, che avranno alcuni compiti commerciale e organizzativi. Novità l’app della società, disponibile nell’arco di poche settimane, che rappresenterà il metodo di comunicazione con cui i Knights “parleranno” con i propri tifosi.

I prossimi appuntamenti

Intanto sono già state fissate le date di alcuni appuntamenti come #TB4SlumsDunk, l’evento finale per celebrare la carriera di Bruno Cerella e Tommaso Marino, fondatori dell’OdV Slums Dunk, si terrà il 27 giugno al PalaBorsani di Castellanza. Il 7 giugno la festa conclusiva per tutto il mondo Knights dai piccoli agli adulti. Evento giunto quest’anno alla sua seconda edizione che quest’anno vedrà la partecipazione di circa 600 invitati. Ad agosto il classico raduno la cui data è ancora da fissare. Mentre a settembre tornerà il Torneo delle Contrada dedicato al Mini Basket: «Un appuntamento diventato importante a livello nazionale e non solo. Siamo contenti di questo obiettivo raggiunto». Ma saranno tante altre le sorprese e le novità che verranno annunciate prossimamente.

Al Pala Borsani di Castellanza #TB4SlumsDunk, l’ultima sfida tra Cerella e Marino

di
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore