Playout Gara 1: Legnano – Cento 95-82
I biancorossi vincono la prima gara nella corsa verso la salvezza - Mercoledì 1 maggio si rigioca al PalaBorsani

Playout Gara 1: Legnano – Cento 95-82 (16-26; 43-47; 65-65)
Legnano: Thomas 32, Raffa, 25, Bianchi 13, Bozzetto 11, C.Ferri 7, Serpilli 5, Bortolani 2, Corti 0, Berra 0, Biraghi 0, Coraini 0 e Laganà 0
Cento: Taylor 24, Gasparin 16, Ebeling 12, Chiumenti 10, White 9, Moreno 6, Di Bonaventura 3, Taflaj 2, Manzi 0 e Invidia 0
Così coach Alberto Mazzetti e il presidente Marco Tajana a fine gara, intervistati da Sergio La Torre
(gea somazzi) – Legnano supera Cento aggiudicandosi Gara 1 nei playout. La strada è ancora lunga, ma i Knights hannodimostrato di essere determinati a raggiungere l'obiettivo salvezza. Gara 2 sarà alle 18 di mercoledì 1 maggio, sempre al PalaBorsani di Castellanza.
La sfida di questa sera ha visto un determinante Thomas (32 punti, 15 rimbazi e 48 di valutazione) accompagnato dall'esplosivo Raffa (25 punti), ma soprattutto da uno straordinario Bianchi (13 punti, 19 rimbalzi e 30 di valutazione). Ottimo il rientro di Bozzetto (11 punti) e 11 rimbalzi e sempre valido capitan Ferri (7 punti), specie nel controllo su Taylor nel secondo tempo A vincere, però, è stata tutta la squadra scesa in campo con motvazioni profonde e gran voglia di far bene,
Mazzetti, giovane coach dei Knights non ha nascosto che "la squadra purtroppo ha sempre bisogno di soffrire, ma dopo il primo quarto ha saputo reagire e ad avere fiducia in se stessa. La chiave della vittoria è stato non aver preso canestri troppo facili per gli avversari, soprattutto tra il terzo e l'ultimo quarto. La partita di Bianchi è stata il giusto premio per tutta una stagione in cui ha giocato ad ottimi livelli.
[pubblicita] «Bella vittoria – afferma il gm Maurizio Basilico -. Abbiamo dimostrato grinta da vendere. Il percorso, però, è ancora lungo e faticoso. Ma la fiducia e la determinazione nel raggiungere il nostro obiettivo non ci mancano. Adesso, dobbiamo recuperare le forze per affrontare il prossimo incontro di mercoledì 1 maggio. Abbiamo bisogno di tutto il sostegno del nostro pubblico. Oggi l'aiuto arrivato dalle tribune è stato decisivo nei momenti più difficili. Così, insieme, squadra e sostenitori, possiamo farcela».
Una partita positiva sotto tutti gli aspetti per il presidente Marco Tajana: «Dopo una stagione negativa, una vittoria per prendere fiducia ci voleva. Finalmente, ho visto tutta la potenza della nostra coppia americana: Thomas 32 punti e Raffa 25. Ottima prestazione anche di Bianchi, Bozzetto e di capitan Ferri. Insomma, tutta la squadra ha giocato con il cuore ed è questo che fa la differenza. Di certo, a livello emotivo abbiamo bisogno del pubblico: quindi vi aspetto tutti al palazzetto per Gara 2».
A fondo pagina la galleria fotografica di Luigi Frigo
Finale 95-82
Con il spettacolare recupero palla di Thomas e un buon gioco orale, Raffa piazza gli ultimi due punti (95-82)
Dopo il canestro da due di Taylor coach Mazzetti chiamaTime out (90-79) mancano 57 secondi
39': 90-77; tiro da due del battagliero Bianchi. Poi la risposta di Taylor
38': 88-75; due tiri liberi di Gasparin
Fallo tecnico di squadra fischiato a Legnano
Bomba di Raffa su assist di capitan Ferri (88-73)
37': 85-70; tripla di Thomas su assit di capitan Ferri
36': 82-70; due punti di Thomas…Avanti così! Time out Cento
35': 80-70; e Bianchi torna a canestro e piazza due punti
bomba di Bianchi (78-70)
34': 75-68; altri due punti di Bozzetto
Bomba di Bozzetto (73-68) Time out Cento
33': 70-68; tiro da sotto canestro di Raffa
32': 68-68; di nuovo a partità
31': 67-65; due tiri liberi di Biachi su fallo di Taflaj
Terzo quarto 65-65
29': 62-61; due tiri liberi di capita Ferri
Bortolani piazza due punti su assist di Thomas (60-61)
28': 58-61; Cento torna avanti.
Due tiri liberi di Thomas (58-55). Legnano dovrà mettercela tutta per consolidare il vantaggio
26': 56-55; Thomas ripara all'errore di Raffa e piazza due punti
25': 54-53; sorpasso biancorosso con la bomba di Thomas. Palazzetto una bolgia
Parità con la schiacciata di Thomas (51-51) Time out Cento
23': 47-51; due tiri liberi su tre per Thomas
22': 45-51; tiro dall'area di Raffa. Il fallo di Bozzetto permette a Ebeling di realizzare due tiri liberi
21': 43-49: il quarto inizia con i due punti di Chiumenti
Terzo quarto: 43-47
19': 42-44; ancora quattro punti realizzati dalla coppia americana: Raffa e Thomas
Dopo i due punti di Taylor coach Mazzetti chiama Time out (38-44)
18': 38-39; due punti di Thomas
16': 36-37; due punti di Bianchi e Legnano è a -1. Time out
15': 31-37; canestro di Raffa e Thomas
13': 27-31; punti di Bozzetto. Legnano accorcia le distanze
Time out Cento (25-31)
12': 22-29; Raffa va a canestro per due volte e conquista 4 punti totali
11': 18-26; Thomas va in lunetta e realizza due tiri liberi
Primo quarto 16-26
9': 13-23; Thomas raggiunge la lunetta e realizza due tiri liberi
canestro da due per Thomas (11-19)
8': 9-17; Taylor raggiunge la lunetta su fallo di c. Ferri. tiri liberi per lui
6': 5-12; due punti di Bianchi
5': 3-12; e finalmente arrivano i primi punti biancorossi realizzati da Raffa che piazza una bomba
3': 0-8; dopo i due canestri di Chiumenti coach Mazzetti chiama time out
2': 0-2; la sfida inizia con i due punti di Taylor
Quintetto base in campo per Legnano: C.Ferri, Raffa, Thomas, Bianchi e Bortolani
Arbitri: Roberto Materdomini (Grottaglie), Salvatore Nuara (Selvazzano Dentro) e Daniele Valleriani (Ferentino).
E ora tutti in piedi per l'inno nazionale
Presentazione delle squadre in campo.Da Cento è arrivato un folto gruppo di sostenitori
Giocatori in campo per il riscaldamento pre-gara
[pubblicita] Sta per iniziare il primo turno dei Playout biancorossi. Alle 20.30 di oggi, domenica 29 aprile Legnano sfiderà Cento dando vita a Gara1 al PalaBorsani di Castellanza.
Tra gli avversari, sicura l'assenza del capitano Michele Benfatto, infortunatosi a una mano e a riposo per una quindicina di giorni.
Nelle serie playoff e playout di fine stagione le gare dispari sono sempre quelle che risultano le più importanti.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.