Ritorno in classe con gli smartphone spenti alle superiori. Cosa ne pensano gli studenti?
Per raccogliere le opinioni dei ragazzi sul divieto di utilizzare lo smartphone in classe, LegnanoNews ha deciso di lanciare un sondaggio
Ritorno in classe con lo smartphone spento anche per gli studenti delle scuole superiori del Legnanese dopo che a giugno il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara aveva diffuso una circolare che vieta anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione l’utilizzo del cellulare durante l’attività didattica e, più in generale, in orario scolastico.
L’intervento, che seguiva il divieto di utilizzo dello smartphone durante l’orario scolastico introdotto l’anno prima per il primo ciclo di istruzione, era stato definito dal titolare del dicastero di viale Trastevere «improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche». «Sull’argomento – aveva sottolineato Valditara, che a maggio aveva proposto l’introduzione del divieto anche al Consiglio Istruzione dell’Unione Europea – sono sempre più numerosi gli studi, così come risulta una sempre maggiore attenzione da parte degli organismi internazionali e delle istituzioni sanitarie sulla necessità di adottare politiche in grado di contrastare i preoccupanti fenomeni che tali ricerche mettono in luce».
Ma cosa ne pensano gli studenti di questa nuova regola? E soprattutto, il divieto verrà rispettato? Per raccogliere le opinioni dei ragazzi, LegnanoNews ha deciso di lanciare un sondaggio: le risposte saranno pubblicate in forma anonima in un articolo.









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.