Libri, scoperta e territorio: la 5^ A della Pascoli esplora la nuova biblioteca Spazio 27b
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per far conoscere agli alunni un nuovo spazio culturale del territorio e per avvicinarli, in modo diretto e coinvolgente, al mondo dei libri

Una mattinata di scoperta e lettura per i bambini della classe 5^ A della scuola primaria “G. Pascoli”, accompagnati dalle insegnanti Lia Cinquemani ed Ezia Galluccio, che li hanno guidati nella visita alla nuova Biblioteca Spazio 27b, situata nel cuore del quartiere Canazza, a pochi passi dalla scuola. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa per far conoscere agli alunni un nuovo spazio culturale del territorio e per avvicinarli, in modo diretto e coinvolgente, al mondo dei libri. Un’esperienza che si inserisce in un percorso educativo volto a stimolare curiosità, partecipazione e amore per la lettura. Durante la visita, i bambini hanno esplorato gli ambienti della biblioteca, scoperto il funzionamento del servizio di prestito e partecipato a un momento di lettura condivisa. Alcuni si sono lasciati incuriosire dai titoli esposti, altri hanno sfogliato libri illustrati e romanzi per ragazzi, dimostrando entusiasmo e coinvolgimento.
Gli alunni della 5^ A vivono quotidianamente la Canazza non solo come quartiere in cui studiano, ma come parte integrante del loro percorso di crescita. Iniziative come questa rafforzano il legame tra scuola e territorio, valorizzando il senso di appartenenza e di cittadinanza attiva. La biblioteca Spazio 27b è una novità significativa per l’intera comunità: un luogo accogliente e ricco di stimoli, una vera boccata d’aria per gli appassionati della lettura di ogni età. Uno spazio pensato per offrire a bambini, ragazzi e adulti momenti di scoperta, incontro e ispirazione.
Un’esperienza che resterà nella memoria dei ragazzi, alimentando immaginazione, curiosità e amore per i libri. Come recita una celebre citazione: “Chi legge vive mille vite. Chi non legge mai ne vive solo una.” E questi bambini, tra le pagine di Spazio 27b, hanno cominciato a viverle tutte.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.