Quantcast

I liceali del Galilei di Legnano alla Liuc di Castellanza per parlare di viaggi e feste eco-sostenibili

Glii studenti delle classi 3FS e 3BS del Liceo Galilei di Legnano hanno presentato le loro proposte agli universitari del corso di orientamento in gestione della sostenibilità della LIUC-Università Cattaneo di Castellanza

Liceo alla Liuc

Viaggi ed eventi eco-sostenibili come si possono organizzare? A rispondere sono stati gli studenti delle classi 3FS e 3BS del Liceo Galilei di Legnano che, martedì 21 maggio, hanno presentato le loro proposte agli universitari del corso di orientamento in gestione della sostenibilità della LIUC-Università Cattaneo di Castellanza. Un lavoro, quello esposto dai liceali, frutto di un articolato ed attento percorso educativo sull’Agenda 2030 e supportato dal Comune di Legnano, percorso svolto con il supporto degli insegnanti del liceo convinti che educare i giovani alla sostenibilità significhi formare una nuova generazione di cittadini consapevoli e attivi. L’iniziativa rientra nel Festival dello Sviluppo Sostenibile, giunto all’8ª edizione e celebrato in tutta Italia (dal 7 al 23 maggio). In questo contesto sono stati presentati due distinti lavori: la 3FS ha presentato un lavoro sul viaggio, mentre la 3BS  ha proposto un programma di eventi articolati in sette giorni a Legnano sempre su tema dell’eco- sostenibilità.

Festival dello Sviluppo Sostenibile

L’evento, nato nel 2016 per iniziativa dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), mira a sensibilizzare sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. Lo spot della campagna “È il momento di aprire gli occhi. Guardiamo al Futuro”.  I giovani hanno colto la sfida e dopo mesi di preparazione hanno preparato le loro tesi. Attraverso video ed interventi i liceali hanno saputo delineare soluzioni pratiche e innovative per un turismo eco-sostenibile ed anche per creare una manifestazione in città. Un evento, denominato dai liceali “7days”, sempre incentrato sul tema della sostenibilità da organizzare nel centro città. Un lavoro ben fatto, che è stato apprezzato sotto diversi aspetti ed ha permesso di aprire un confronto costruttivo sul tema.

Liceo alla Liuc

Liceali a Palazzo Malinverni

Il Comune di Legnano ha sostenuto con entusiasmo questa iniziativa. Gli studenti hanno incontrato Luca Benetti, assessore al bilancio e alla sostenibilità, e Ilaria Maffei, assessore all’istruzione e alla comunità inclusiva. Successivamente, il 15 maggio, la classe 3FS ha visitato Palazzo Malinverni, dove, insieme all’assessore Ilaria Maffei, Umberto Silvestri, presidente del Consiglio comunale, e l’architetto Rosalba Russo, dirigente tecnico del settore opere pubbliche, hanno simulato una seduta di consiglio comunale per deliberare un intervento di sostenibilità ambientale per una scuola. Una iniziativa che va a sottolineare l’importanza della collaborazione tra scuole, istituzioni e comunità per costruire un futuro più verde e consapevole.

Liceo alla Liuc

di
Pubblicato il 22 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore