Il Distretto Rotary 2042 dona 240 pc portatili a 42 scuole lombarde
Grazie al progetto “USAID - Rotary in Italy: communities against Covid-19” il Distretto 2042 sostiene le scuole del territorio

E’ stata portata a termine con successo la prima fase del progetto “USAID -Rotary in Italy: Communities Against COVID-19” realizzato dal Distretto 2042 che ha scelto di intervenire nel settore dell’educazione.
USAID, Agenzia Governativa statunitense per lo Sviluppo Internazionale, ha stanziato 5 milioni di dollari da spendersi sul territorio italiano per combattere gli effetti della pandemia dovuta al virus SARS-Cov-2 (Covid 19) attraverso progetti che intervengano nei settori della salute (disease prevention and treatment), dell’educazione di base (basic education and literacy) o che aiutino le piccole imprese a rinforzare le loro attività e a mantenerle aperte in sicurezza durante la pandemia (community economic development).
Il progetto di USAID ha per tramite la Fondazione Rotary e per destinatari finali i 13 Distretti italiani che hanno realizzato i progetti in accordo alle regole della Fondazione. Il Distretto 2042, in sintonia con gli altri Distretti italiani, ha deciso di sviluppare la prima parte del programma con un progetto nel settore educazione di base che, per il Distretto 2042, ha il valore di 100.000 USD (circa 82.000 €) oltre ai contributi dei singoli Club pari a 25.000 €.
Una volta individuate le reali esigenze delle scuole, i Club sono passati all’azione arrivando a dotare ben 42 istituti superiori di 240 chromebook assegnati in comodato d’uso per facilitare gli studenti nello svolgimento della didattica a distanza (DAD). Inoltre, i singoli Club hanno donato in autonomia 66 chromebook e 20 tablet in più agli istituti.
I club che hanno aderito al progetto sono il Rotary Club Appiano Gentile e delle Colline Comasche, Rotary Club Bergamo Hospital 1 GXXIII, Rotary Club Bergamo Nord, Rotary Club Bergamo Ovest, Rotary Club Bodio Varese Laghi Sud, Rotary Club Busto Gallarate Legnano Castellanza, Rotary Club Busto Gallarate Legnano La Malpensa, Rotary Club Busto Gallarate Legnano Ticino, Rotary Castellanza Altomilanese ed il Rotary Club Cantù.
Negli scorsi giorni si è concretizzata la consegna degli strumenti alla presenza di Laura Brianza, governatore del Rotary Distretto 2042, Giampiero Russo del Rotary Club Castellanza e Nicola Guastadisegni, presidente Commissione Fondazione Rotary.
Commenta così l’operazione il governatore del Rotary Distretto 2042, Laura Brianza: “Sicuramente il momento storico che stiamo vivendo richiede un grande senso di cooperazione e altruismo. Anche il settore scolastico, come tutti i settori, è stato duramente colpito: genitori, ragazzi e bambini si sono dovuti adattare a nuove modalità di apprendimento. Proprio in quest’ottica il Distretto 2042, grazie a “USAID-Rotary in Italy: Communities Against COVID-19”, è intervenuto donando 240 chromebook a 42 istituti del territorio con l’obiettivo di facilitare la didattica a distanza e migliore l’apprendimento. Speriamo vivamente che questo sia solo il punto di partenza per concretizzare la scuola del futuro. Ringrazio tutti i Club che si sono adoperati per l’ottima riuscita dell’iniziativa”.
Il governatore Laura Brianza ha altresì informato che è stato raggiunto un ulteriore accordo con il fornitore dei device: sino al 30 luglio 2021, l’uso della piattaforma educational BricksLab da parte dell’intera scuola sarà gratuito.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.