Tuffo nel rinascimento per i bimbi di Parabiago: a pranzo con Leonardo
Si tratta di un progetto didattico organizzato dall'officina Rancilio 1926

C'è un lato di Leonardo Da Vinci che è quasi sconosciuto: quello della sua passione per la cucina. L'officina Rancilio 1926, a Parabiago, ha cercato di riportarlo alla luce con un progetto didattico proposto alle classi seconde delle scuole primarie.
Il progetto consiste nel ricreare l'atmosfera di un pranzo rinascimentale, come si sarebbe fatto al tempo di Leonardo, con ciotole e cucchiai di legno e mangiando la carne con le mani. I bambini e i loro insegnanti si siedono intorno a lunghe tavole di legno, come se fossero in una taverna del 1500, intorno a loro le macchine della collezione vintage del museo fanno da contorno come improbabili macchinari che Leonardo avrebbe potuto realizzare e progettare nel suo laboratorio. Nel centro della sala si alternano diversi personaggi che interagiscono con Leonardo, che si arrabbiano per la sua continua distrazione e che rimangono sorpresi per le sue invenzioni fin troppo moderne.
[pubblicita] «L'officina Rancilio 1926 ha voluto offrire questo progetto didattico alle scuole della città per far conoscere un personaggio importante della nostra storia ma da un punto di vista diverso e forse meno conosciuto: la passione di Leonardo per la cucina – spiegano dal museo –. In collaborazione con il Gruppo Pellegrini durante la rappresentazione teatrale viene servito a tutti un pranzo rinascimentale che i bambini mangeranno insieme a Leonardo e i suoi amici».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.