Quantcast

Addio vecchie lavagne in ardesia, al Dell’Acqua arrivano i “maxi tablet”

L'Istituto Carlo Dell'Acqua di Legnano inizia il nuovo anno scolastico con una «marcia in più» grazie alla nuova stumentazione tecnologica acquistata tramite fondi ministeriali - Rinnovato il sito della scuola.

Schermi touch e interattivi in tutte le aule al posto delle vecchie lavagne in ardesia: l'Istituto Carlo Dell'Acqua di Legnano inizia il nuovo anno scolastico con una «marcia in più» grazie alla nuova stumentazione tecnologica acquistata tramite fondi ministeriali destinati all'implementazione digitate della scuola.

[pubblicita] A tagliare il nastro, questa mattina, lunedì 9 settembre, la dirigente scolastica Laura Landonio con il personale che ha collaborato all'iniziativa: «I nuovi schermi – ha spiegato la dirigente scolastica – si vanno ad aggiungere alle lavagne LIM già installate negli anni precedenti. Sappiamo che le tecnologie non sono al centro del processo dell'apprendimento. Al centro del processo dell'apprendimento c'è una didattica innovativa, motivante, che deve saper dare significati agli studenti. E sicuramente le tenologie possono fare molto affinchè questo processo sia significativo. E per esserlo deve avere al centro lo studente, in un percorso di tipo laboratoriale, che si costruisce anche con l'utilizzo della tecnologia, che può dare tanto».

I nuovi "maxi-tablet" da 65 pollici, costati 2mila euro l'uno, aprono infatti la strada ad un nuovo modo di fare scuola, interattivo, semplice, coinvolgente, che piace anche agli insegnanti: «Docenti e studenti – ha spiegato Daniela Liconti, docente del laboratorio di informatica potranno accedere in ogni momento ad internet, fare ricerche e caricare materiale didattico. I monitor diventano poi vere e proprie lavagnae digitalicon la possibilità di scegliere il colore e cancellare».

Completamente rinnovato anche il sito internet dell'Istituto: «Un rinnovo – ha spiegato il  Francesco Caruso – che non riguarda solo il lay-out e la grafica ma anche la funzionalità con servizi, come il registro elettronico, a supporto di famiglie e docenti. Entro la fine dell'anno l'obiettivo è poi quello di trasferire e rendere disponibile tutta la modulistica della scuola». 

Nei mesi estivi è stata inoltre rinnovata l'aula magna mentre l'istituto con 9 ragazzi ha partecipato ad un campus di alternanza scuola-lavoro a Cipro e, insieme ad altre scuole superiori del territorio, ad una vacanza studio a Miami. Altra notizia positiva è la selezione del progetto Video-Trolley a Didacta di Firenze. 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Settembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore