All’Istituto Carducci una giornata nel segno dell’intercultura
In ogni plesso, primaria e secondaria, alunni e docenti si sono dati appuntamento vivendo una giornata speciale insieme, all'insegna della condivisione di ogni cultura

L'istituto comprensivo Carducci di Legnano ha fatto da cornice alla Giornata dell'Intercultura.
In ogni plesso, primaria e secondaria, alunni e docenti si sono dati appuntamento vivendo una giornata speciale insieme, all'insegna della condivisione di ogni cultura, in un clima inclusivo dove ognuno si è sentito cittadino italiano nel rispetto delle proprie tradizioni.
[pubblicita] In mattinata il gruppo "Bailà Perù" ha proposto agli allievi delle elementari una saja, ballo tradizionale. Nelle classi la legnanese Antonietta Pastori ha proiettato immagini del Congo, Paese africano in cui ha operato per decenni, ed opera ancora, come volontaria. I bambini hanno presentato laboratori linguistici, attività artistiche e musicali. Tutti questi lavori diversi hanno l’obiettivo comune di sensibilizzare e di educare i bambini a costruire proprie idee e pensieri interculturali per la buona coesione sociale.
Le attività si sono concluse con la testimonianza di un giovane profugo somalo divenuto cittadino italiano grazie al suo impegno sociale.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.