Quantcast

Studenti della San Giulio affrontano la biomatematica

La prima lezione si è tenuta al Museo di storia Naturale di Milano con la docente di matematica e scienze Silvia Cartelli 

Studenti della San Giulio di Castellanza al Museo di storia naturale di Milano per la prima lezione di biomatematica. 

«Il percorso di biomatematica – spiega la docente di matematica e scienze Silvia Cartelli – ha come obiettivo osservare le piante e gli animali per scoprire le simmetrie, le figure geometriche e le sequenze matematiche con le quali la natura ha giocato per formare gli esseri viventi»

La prima lezione, tenutasi nei giorni scorsi, si è aperta con «lo studio della simmetria bilaterale e di quella raggiata – spiega l'insegnante – per poter interpretare l’adattamento della forma del corpo degli esseri viventi all’ambiente in cui vivono».

Successivamente gli studenti hanno osservato i vari tipi di spirali delle conchiglie degli invertebrati, scoprendo che la sequenzialità di elementi geometrici porta alla definizione di forme armoniose ed artistiche, ma nello stesso tempo utili alla sopravvivenza. «Da qui passare alla sequenza di Fibonacci e alla sezione aurea è stato facile – prosegue la docente- così come è stato altrettanto naturale passare all’analisi dell’uomo vitruviano, esempio mirabile di convivenza tra matematica e ingegno umano». 

Alla lezione di matematica è seguita poi la lezione di arte dedicata a Caravaggio: «gli alunni – spiega l'insegnante –, nella splendida location di Palazzo Reale, hanno potuto ripercorrere la vita del grande maestro ammirandone le opere».

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 02 Febbraio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore