Quantcast

A Rho il convegno “Le cure primarie, nodo fondamentale della rete di cure palliative”

Di questo si parlerà il 15 novembre nell’incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento interaziendale Cure Palliative Milano Ovest che si svolgerà presso il centro congressi Mantovani Furioli dei Padri Oblati a Rho dalle ore 8.30 alle 14

medicina sanità pixabay

Quando si parla di Hospice o di cure palliative un erroneo luogo comune porta ad associarli a reparti di dolore sia per il paziente che per i familiari, in realtà sono ambiti di cura per migliorare la qualità della vita delle persone, anche in una fase difficile del proprio percorso. Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le cure palliative sono: “l’insieme degli interventi terapeutici ed assistenziali finalizzati alla cura attiva, totale dei malati la cui malattia non risponde più a trattamenti specifici. Fondamentale è il controllo del dolore e degli altri sintomi, e più in generale dei problemi psicologici, sociali e spirituali”. La Società Europea di Cure Palliative (EAPC) propone invece la seguente definizione: “…Le Cure Palliative hanno carattere interdisciplinare e coinvolgono il paziente, la sua famiglia e la comunità in generale. … Il loro scopo è quello di preservare la migliore qualità della vita possibile fino alla fine.”

Per l’ASST Rhodense è un insieme integrato di trattamenti terapeutici, diagnostici e assistenziali che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie inguaribili e delle loro famiglie. Non si tratta quindi di “smettere di curare”, ma di continuare a prendersi cura, con competenza e umanità, fino all’ultimo momento. Di questo si parlerà il 15 novembre nell’incontro organizzato in collaborazione con il Dipartimento interaziendale Cure Palliative Milano Ovest, dal titolo “Le cure primarie, nodo fondamentale della rete di cure palliative” che si svolgerà al centro congressi Mantovani Furioli dei Padri Oblati a Rho dalle ore 8.30 alle 14. QUI LA LOCANDINA INFORMATIVA

di
Pubblicato il 16 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore