Quantcast

L’Unità Pelvica dell’Ospedale di Rho: Nuovo Centro Accreditato Fincopp

l'Ospedale di Rho sempre più specializzato nell’assistenza ai cittadini che necessitano di cure e supporto per l’incontinenza e i disturbi correlati.

ospedale rho

L’unità pelvica dell’Ospedale di Rho è ufficialmente entrata a far parte dei centri accreditati dalla Fincopp (Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico) per la gestione dell’incontinenza urinaria e fecale. La Fincopp, istituita nel 1999, rappresenta un punto di riferimento nazionale per cittadini affetti da incontinenza urinaria e disturbi del pavimento pelvico, tra cui stipsi legata a incoordinazione muscolare, rettocele, dolore perineale cronico ed esiti di interventi pelvi-perineali. L’associazione accoglie non solo i pazienti, ma anche medici specialisti, infermieri esperti nella riabilitazione dell’incontinenza, ostetriche, fisioterapisti e tutti coloro che manifestano sensibilità verso queste problematiche.

Far parte della rete dei Centri accreditati Fincopp attribuisce al team dell’unità pelvica dell’Ospedale di Rho una precisa identità professionale, conferendo titolarità e responsabilità nell’assistenza ai cittadini che necessitano di cure e supporto per l’incontinenza e i disturbi correlati.

ospedale rho

In Italia, oltre cinque milioni di persone convivono con l’incontinenza, una condizione che ha ricadute significative sulla qualità della vita. Spesso, chi ne soffre sperimenta sentimenti di vergogna, isolamento sociale e depressione, ricorrendo all’uso di ansiolitici. L’emissione involontaria di urine o feci può generare sentimenti di inferiorità e perdita di autostima, rendendo quotidiana la lotta contro la stigmatizzazione.

Gli specialisti riconoscono che l’incontinenza è una problematica ancora largamente sottostimata e comporta costi elevati per il sistema sanitario. Tuttavia, esistono soluzioni efficaci: il trattamento può avvenire attraverso diversi approcci, tra cui la rieducazione pelvica, terapie farmacologiche e chirurgiche. Il ricorso al “pannolone” non è l’unica strada percorribile, e una corretta gestione permette di migliorare sensibilmente la vita dei pazienti.

L’unità pelvica dell’Ospedale di Rho è composta da un team multidisciplinare, che include urologi, proctologi e ginecologi, affiancati da infermiere professionali specializzate, stomaterapiste e ostetriche. Il gruppo offre visite ambulatoriali di secondo livello, riabilitazione specifica e addestramento per l’autocateterismo, garantendo un percorso di assistenza completo e personalizzato per ogni paziente.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 23 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore