Quantcast

Convegno medico a Magenta sul tumore alla prostata: focus su screening e nuove terapie

Il 13 settembre nella sala consiliare “Mariangela Basile” si parlerà di diagnosi precoce, terapie innovative e qualità della vita dei pazienti

medicina sanità pixabay

Il tumore alla prostata sarà al centro di un importante convegno medico in programma a Magenta sabato 13 settembre. L’incontro si terrà nella sala consiliare “Mariangela Basile” in Via Fornaroli, 30 e riunirà esperti del settore oncologico per discutere le novità in tema di diagnosi e trattamento.

Il carcinoma prostatico è oggi il tumore più frequente tra gli uomini. Solo nel 2024 sono stati registrati oltre 40mila nuovi casi. Il convegno di Magenta, promosso da ASST Ovest Milanese, ha l’obiettivo di aggiornare i professionisti della salute sulle più recenti evidenze scientifiche e terapie disponibili, dalla diagnosi precoce alle nuove frontiere terapeutiche. Dibattiti, sessioni tematiche e confronto multidisciplinare. Il programma si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali e proseguirà con quattro sessioni scientifiche. Si parlerà di screening regionale, imaging avanzato, biopsie mirate, chirurgia robotica e radioterapia. Spazio anche alla teranostica e alla terapia con radioligandi, oltre all’uso di combinazioni farmacologiche innovative.

Tra gli interventi attesi, quello del dottor Giuseppe Procopio su nuovi approcci terapeutici, e quello della dottoressa Nadia Gisella Di Muzio sulla radioterapia stereotassica. Nel pomeriggio, un panel multidisciplinare discuterà casi clinici concreti, con il coinvolgimento attivo della faculty composta da oltre venti specialisti del territorio.

La partecipazione al convegno è gratuita e aperta ai medici chirurghi specializzati in oncologia, urologia, medicina generale, radioterapia e altre discipline affini. Qui il programma dell’evento

di
Pubblicato il 02 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore