A Bollate apre l’ambulatorio di reumatologia-osteoporosi
L'ambulatorio è dotato moderne apparecchiature come la “mineralometria ossea computerizzata"...

Nel Presidio Ospedaliero territoriale di Bollate, da giovedì 29 settembre, sarà operativo un ambulatorio di reumatologia-osteoporosi finalizzato al trattamento delle principali patologia d’interesse reumatologico, con particolare riguardo all’osteoporosi. Con questa nuova attività ambulatoriale, che rientra le progetto di riqualificazione del Pot Bollatese, l’Asst Rhodense, grazie alla collaborazione con l’Unità operativa di Reumatologia dell’Asst Cà Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, offre ulteriori corsi di diagnosi e terapia per i pazienti del territorio. Il medico reumatologo proveniente dal Niguarda all’interno di un programma inter-aziendale di collaborazione con l’Asst Rhodense, garantisce le necessaria esperienza e qualità tecnico-professionale.
Oltre alle diverse patologie reumatiche, l’ambulatorio intende concentrarsi sulla cura dell’osteoporosi, grazie alla presenza all’interno del Pot di Bollate, di moderne apparecchiature come la “mineralometria ossea computerizzata" (Moc). L’osteoporosi, come è noto, rende l’osso più fragile, predisponendolo all’insorgenza di fratture in assenza di traumi o per traumi di modesta entità e rappresenta la più frequente malattia dell’osso, con la prospettiva di costituire un rilevante problema sanitario nel mondo occidentale per il progressivo invecchiamento della popolazione.
La presenza dello specialista reumatologo dotato di strumentazione ecografica, aggiunta alla possibilità di quantificare in sede, con molta precisione il contenuto minerale dell’osso con la MOC, oltre alla presenza dei servizi di radiologia e laboratorio analisi, offrono l’occasione al paziente affetto da patologie reumatiche che si presenta al Pot di Bollate, di essere "preso in carico" in modo ottimale. L’ambulatorio è attivo il giovedì dalle 14 alle 18 al nuovo Poliambulatorio collocato al 5° Piano del Padiglione 1963.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.