


Meteo
Il weekend del solstizio d’estate sarà caldo e soleggiato

Salute
Attivo il sistema nazionale di prevenzione degli effetti negativi del caldo

Il sole potrebbe spuntare mercoledì 7 maggio e le temperature quindi si alzeranno e torneranno verso i 21 gradi
Il sole che già nella giornata di oggi sbuca tra le nuvole risplenderà anche venerdì 25 aprile. Cielo poco nuvoloso anche per sabato 26 aprile con temperature minime intorno ai 9 gradi e massime vicino ai 23 gradi
Lunedì 21 aprile, secondo Arpa Lombardia, si potrà lasciare l'ombrello a casa anche se le temperature saranno ancora un po' fresche
Le nuvole arriveranno sabato 12 aprile, nel contempo le temperature minime saranno in lieve aumento e le massime in leggero calo
Secondo Arpa Lombardia da domenica 6 aprile ci sarà un brusco calo dei valori termici per l'arrivo di aria fredda dal Nord Europa
L'aria fredda e umida da est porterà un abbassamento notevole dello zero termico e precipitazioni anche a probabile carattere nevoso in montagna
Fino a domenica tempo coperto o molto nuvoloso con precipitazioni da deboli a moderate anche a carattere di rovescio
Il fine settimana sarà all'insegna di condizioni meteo mutevoli ma si respirerà comunque aria di primavera, grazie a temperature in rialzo e giornate che si allungano
Una perturbazione atlantica avanza dalla Francia e porterà martedì alcune piogge sul Nord. Le temperature restano al di sopra della norma stagionale
L'alta pressione risale dal Mediterraneo fino all’Europa centrale, ma sarà attraversata da una debole perturbazione da sabato a lunedì con transito di nuvole ma solo rare piogge
Siamo al bordo dell'anticiclone: condizioni stabili sul Nord Italia. Nubi basse sulla Pianura Padana e ancora freddo invernale pungente
Temperature con qualche, seppur lieve, variazione verso l'alto. Il sole? Forse a San Valentino, ma bisognerà attendere venerdì
Un indebolimento dell'anticiclone causerà tempo perturbato sulla Lombardia con piogge sparse, più intense sabato. Il maltempo ci accompagnerà fino a domenica
La forte inversione termica favorirà il formarsi di forti foschie al mattino nelle zone pianeggianti. Temperature ancora rigide
Il tempo comincerà a guastarsi dal pomeriggio di venerdì: acqua fino a domenica, montagne “spolverate“ di bianco
Il murale sarà realizzato in un punto di alta visibilità sulla parete della scuola all’angolo fra corso Magenta e via Bonvesin della Riva nel corso di questa settimana e inaugurato venerdì 27 giugno
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno. La serata finale è in programma il 22 giugno al teatro Tirinnanzi
Tante le emozioni alla cena per la settima vittoria della contrada Sant'Ambrogio. Circa 500 i contradaioli fuori dal maniero di Via Madonna delle Grazie
Sabato 14 giugno si è tenuta la "Notte Bianca delle Contrade" al Castello di Legnano, una serata di allegria e divertimento per salutare l'anno paliesco appena concluso e celebrare i 70 anni del Collegio dei Capitani e delle Contrade
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità