L’irragionevole forza della speranza: “Il barman del Ritz”
Il Ritz è da sempre un simbolo di Parigi: elegante, esclusivo, frequentato da nobili, artisti e celebrità, ha segnato la storia della Ville Lumière nei secoli

Il barman del Ritz
di P. Collin ed. Rizzoli
€ 18.50
Il Ritz è da sempre un simbolo di Parigi: elegante, esclusivo, frequentato da nobili, artisti e celebrità, ha segnato la storia della Ville Lumière nei secoli. A partire dal giugno del ’40, però, con l’entrata dei tedeschi in città, al bancone i nuovi clienti sono gli uomini della Gestapo, perchè il Ritz diventa la sede della Luftwaffe.
Dietro al bancone del bar dell’hotel troviamo Frank Meier: baffi curati, giacca bianca e cravatta nera, cinquantasei anni appena compiuti, è il rinomato barman del Ritz di Parigi. Ebreo di umili origini, amante del bello e capace di diventare confidente di personalità straordinarie come Fitzgerald e Hemingway, Meier è il fuoco di questo romanzo, lo snodo intorno a cui si muove una corte variegata di personaggi, storici (come lui) e non.
Al Ritz, luogo incantato dove il tempo della guerra sembra essere sospeso, micromondo che diventa specchio dell’occupazione nazista di Parigi, si consuma la vicenda di uomini e donne alle prese con un nuovo potere e con il più semplice spirito di conservazione. Il destino di Meier, del suo assistente e dell’irresistibile Blanche Auzello tiene il lettore con il fiato sospeso, e l’atteggiamento del barman, sempre sul crinale tra resistenza e collaborazionismo, lo rende un eroe a metà, un essere umano ricco di sfumature e di infiniti dubbi. Dietro al bancone di legno scuro, Frank Meier deve salvare se stesso e chi ama. Questo romanzo è uno scrigno ineluttabilmente spalancato sulla Storia, una spaccato del nostro passato raccontato senza sconti, con dovizia di particolari. Un romanzo dove il buio dell’animo viene percorso da fugaci lampi di speranza e di coraggio, cui il lettore si aggrappa con forza.
Davvero da leggere!Amanda Colombo – Galleria del Libro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.