Quantcast

Elezioni a Legnano, Federico Amadei gioca d’anticipo e si candida sindaco con il Polo Civico

Presentata la coalizione composta da Osservatorio civico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi-Sinistra, Rifondazione comunista e Movimento dei cittadini del domani. Un gruppo che si definisce "trasversale, ecologista e progressista"

Elezioni a Legnano 2026: Amodei si presenta come candidato Ecologista e Progressista

Federico Amadei, medico chirurgo, già capogruppo del PD e presidente del consiglio comunale nei primi mesi della Giunta Radice, gioca tutti d’anticipo e si candida sindaco a Legnano con una coalizione di civici e partiti politici. La compongono l’Osservatorio civico, il Movimento 5 Stelle, l’Alleanza Verdi e Sinistra, Rifondazione comunista e il Movimento dei cittadini del domani. Un Patto civico che si pone alternativo al centro destra e al centro sinistra, con obiettivo minimo l’accesso da protagonista al ballottaggio e quindi alla vittoria finale. Un “polo” chiaramente oppositore dell’attuale governo cittadino e che, con i 5 Stelle, attua senza “se” e senza “ma” quel “convintamente coerenti” che richiama il principio emergente a livello nazionale.

Galleria fotografica

Elezioni a Legnano 2026: Amodei si presenta come candidato Ecologista e Progressista 4 di 19

«Siamo una coalizione trasversale, ecologista e progressista – così Amadei nella presentazione al Bocciodromo di Legnano -, che si presenta per dare una novità a Legnano, per garantire una alternativa alle altre forze politiche. Siamo i primi a ufficializzare il programma, convinti che si debba partir subito con un sereno confronto con gli elettori.. Siamo, è vero, un gruppo di forze civiche e politiche di varia natura, ma già così rappresentiamo un potenziale 21%»

«La nostra – ha proseguito Amadei – sarà una campagna elettorale simpatica, dopo una consigliatura tra le peggiori, divisiva e incapace nei rapporti. Sarà inoltre una campagna non social, ma sociale, a zero costi e innovativa. Daremo un segnale forte di unità e importante per la città».

Il programma si condensa in sette punti o priorità:

  • la gestione della città, come responsabilità condivisa
  • la sostenibilità ambientale e sociale, come motore dello sviluppo locale
  • la città per tutti
  • salvaguardare l’immagine della città
  • verso una Legnano policentrica
  • nuove politiche attive per la salute, il lavoro, l’inclusione sociale
  • storia, arte, palio e sport, come catalizzatore nella città

Un programma sviluppato nell’incontro dai vari rappresentanti delle liste tra cui  Barbara Dell’Acqua e Lucia Bertolini per Rifondazione comunista, Riccardo Olgiati e Marinella Saitta per i  5 Stelle, Rosanna Pontani e Angelo Pisoni per AVS, Stefano Quaglia e Alessandro Rogora per l’Osservatorio civico, Franco Brumana per il Movimento dei cittadini del domani.

Una trentina i presenti all’incontro, tra cui Francesco Toia della lista Carolina Toia sindaco e personaggi sempre vicini alla politica locale, come Giuseppe Marazzini, Renzo Mustoni, Daniele Berti, Massimo Rodio. Tra il pubblico anche Stefano Amann componente la segreteria provinciale di Rifondazione comunista.

Per il programma completo cliccare qui

di
Pubblicato il 25 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Elezioni a Legnano 2026: Amodei si presenta come candidato Ecologista e Progressista 4 di 19

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore