Quantcast

Ikea: Legnano nega incontri con dati ufficiali

L'amministrazione comunale risponde all'assessore all'edilizia di Cerro Maggiore che ha dichiarato di «aver fornito a Legnano “le informazioni sui dati di traffico”....

E' piccata la risposta dell'amministrazione comunale all'assessore all'edilizia privata e all’urbanistica del Comune di Cerro Maggiore, Valentino Del Grande che in una lettera ha dichiarato di «aver fornito a Legnano “le informazioni su quanto richiesto e particolarmente sui dati di traffico, anticipando anche quelli forniti dall’operatore promotore”.

«L’assessore “esterno” all’edilizia privata e all’urbanistica del Comune di Cerro Maggiore, Valentino Del Grande – si legge nella nota stampa -, si appresta (forse) a lasciare l’incarico e a rientrare nella sua Bardello (Varese), dove è stato per cinque anni vicesindaco e assessore con le stesse deleghe, dopo aver portato a termine la sua missione: creare le condizioni per la realizzazione di un centro commerciale Ikea. Prima di partire ha sentito il dovere di esternare alcune considerazioni circa i rapporti intercorsi tra Legnano e Cerro Maggiore in merito al progetto. Ancora una volta però travisa i fatti dichiarando di aver fornito a Legnano “le informazioni su quanto richiesto e particolarmente sui dati di traffico, anticipando anche quelli forniti dall’operatore promotore».

«Probabilmente abbiamo partecipato a riunioni diverse – il commento "ironico" dell'amministrazione comunale – poiché, al contrario, noi abbiamo avuto la netta sensazione di assistere al tentativo di voler attivare soltanto qualche procedura “parallela”, non certamente di ragionare in termini di governance sovracomunale. Niente a che vedere con confronti preliminari e funzionali all’ingresso nell’accordo di programma. E’ per questo che, una volta realizzato che si voleva confinarci in un percorso ufficioso e subalterno, abbiamo sospeso incontri rischiosi e inconcludenti. Non siamo mai riusciti ad ottenere alcun documento ufficiale: venivano soltanto riferiti verbalmente dati e generiche indicazioni di nessuna utilità al fine di poter attivare una qualsiasi valutazione specifica e in qualche modo condivisibile in sede politica».

«Ikea – concludono gli amministratori legnanesi – sarà forse “un’opportunità da non perdere” ma non certamente per Legnano, così come lo sono le tante opere realizzate in passato al confine con la nostra città (Multisala, hotel, Auchan e vari centri commerciali) nell’assordante silenzio di chi oggi, dai banchi dell’opposizione, grida allo scandalo e ci accusa di aver gestito con “attendismo” questa vicenda».   

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 22 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore