“Sfogliando la Storia”, convegno a S.Bernardino
La storia del Palio raccontata attraverso documenti, immagini, ma anche soprattutto l'esperienza, la passione, i ricordi di uno storico capitano di contrada...

(m.t.) – La storia del Palio raccontata attraverso documenti, immagini, ma anche soprattutto l'esperienza, la passione, i ricordi di uno storico capitano di contrada.
Salone del maniero di via Somalia affollato e attento ("ma ci fosse stato qualche giovane in più, non sarebbe stato male…", il commento di Galimberti), per la prima delle due serate dedicate al convegno "Sfogliando la Storia“, con oratore appunto Pier Galimberti, capitano biancorosso dal 1969 al 1978, ma ricordato anche per essere stato vice gran maestro del Collegio, fondatore della Commissione costumi, collaboratore della rivista "Il Carroccio", artista che ha dedicato al Palio apprezzate opere pittoriche, consulente per la realizzazione di abiti, gioielli e gonfaloni.
Una qualificata esposizione, quella di Galimberti, che ha riguardato le origini del nostro evento, accompagnato da un accurato esame della sfilata storica, seguito da un approfondimento sul “vestire“ medioevale, per finire con un “excursus“ in terra di Siena parlando di S.Bernardino e di Santa Caterina.
Una serata sicuramente impegnativa ma piena di contenuti e di valori, condita da aneddoti e ricordi di un personaggio che ha dedicato una vita intera alla contrada e alla nostra rievocazione storica.
Due ore intense corredate da immagini storiche e da un appello finale che vuole essere anche un monito per i contradaioli più giovani: "Per far crescere il nostro Palio, non dimentichiamo un momento e un valore. Il primo coincide con la raccolta dell'obolo, momento che non serve solo per l'aspetto economico della contrada ma soprattutto per il nostro personale contatto con il territorio. Il valore è riferito alle donazioni a favore della contrada che, così, può potenziare il suo patrimonio e crescere in spessore artistico e culturale".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.