“Etrusco” negli anni Novanta aveva inaugurato al Palio di Siena la presenza dei cavalli legnanesi
Il cavallo purosangue inglese era appartenuto a Fausto Raimondi, storico contradaiolo sempre ricordato con affetto a Legnarello

La tradizione dei cavalli “legnanesi” al Palio di Siena non appartiene soltanto a questo secolo, come sta accadendo per Sarbana e Entu de Pedra Ulpu. Anche verso la fine del 1900, infatti, un castrone, dal manto baio, nato nel 1985, è stato di proprietà di un appassionato di casa nostra. Si tratta di “Etrusco”, purosangue inglese, appartenuto a Fausto Raimondi, storico contradaiolo sempre ricordato con affetto a Legnarello, dove proprio di recente la figlia Paola è diventata gran priore.
Paola Raimondi è il nuovo gran priore della Contrada Legnarello
Sei le presenze sul tufo di Etrusco, montato sempre da fantini di fama tra il 1991 e il 1994. Il debutto nel luglio 1991 con Massimo Alessandri (Valdimontone), quindi nell’agosto 1991 con Silvano Vigni (Chiocciola), ancora nel luglio 1992 con Dario Colagè (Oca) e poi nell’agosto 1992 di nuovo con Massimo Alessandri (Valdimontone), con il quale ha ottenuto un secondo posto, suo miglior risultato, battuto solo da Aceto e Galleggiante. Per finire le ultime due carriere nell’agosto 1993 di nuovo con Dario Colagè (Tartuca) e nel luglio 1994 con Giuseppe Pes (Valdimontone).
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.