INIZIATO IL TOUR DELLE FORZE DELL’ORDINE NELLE CONTRADE
Promotore dell'iniziativa il vice questore dott. Antonio D'Urso, ormai un beniamino dei contradaioli...

E' partito, la scorsa sera, il tour nei manieri delle Forze dell'Ordine. Promotore dell'iniziativa il vice questore dott. Antonio D'Urso, ormai un beniamino dei contradaioli.
Il giro nei manieri, divenuto un'immancabile appuntamento, è iniziato nella contrada Legnarello ed è proseguito a S. Magno e S.Bernardino.
L'iniziativa ha visto la partecipazione degli uomi del vice questore, del gran maestro Romano Colombo, del cavaliere del Carroccio Franco Bononi, di un rappresentante dei carabinieri e del comandante della Polizia Locale Daniele Ruggeri.
Il brillante dr. D'Urso ha saputo, come sempre, accattivarsi la simpatia dei numerosi contradaioli parlado in modo semplice di sicurezza.
Incredibile lo show del vice questore che a Legnarello ha estratto dalla tasca, come l'anno scorso, gli ormai conosciuti "pizzettini' pronunciando in un atipico dialetto legnanese-siculo un detto legato alla Canderola, mentre, in contrada S. Magno si è esibito cantando il ritornello di una canzone sanremese di Silvia Olari "sotto la cenere…".
Ma è stato forte e chiaro il messaggio lanciato dal dr. D'Urso ossia assicurare al Palio e alla città giorni di sola festa, per nulla caratterizzati da incidenti.
"Non dobbiamo cambiare nulla di quello che abbiamo realizzato l'anno scorso- ha affermato il dr. Antonio D'Urso, vice questore del Commissariato di Legnano-. Dobbiamo essere ancor più rigorosi nel sostenere questi importanti aspetti legati alla sicurezza e alla prevenzione. Possiamo far passare qualche chiassata in nome della passione che anima i manieri, non ammettiamo invece incidenti di alcun genere. La figura dello steward è molto importante per la buona riuscita della manifestazione, e, perchè no…, potrebbe in futuro divenire una carica di contrada ambita come le altre. Non roviniamo il lavoro che tutti noi stiamo effettuando per realizzare un Palio vivace ma sereno".
Il tour proseguirà venerdì 18 maggio nei manieri S. Erasmo e S. Ambrogio. Si concluderà venerdì 22 nelle contrade Flora, S. Martino, S. Domenico.
gea somazzi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.