


Meteo
Weekend variabile nell’Alto Milanese: domenica sole e temperature in rialzo

Maltempo
Sino a giovedì 25 settembre allerta gialla per maltempo anche nell’Alto Milanese

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Lombardia ha diramato un'allerta gialla per temporali e un'allerta arancione per rischio idrogeologico per il nodo idraulico di Milano
Instabilità fino al 2 settembre con precipitazioni su Alpi, Prealpi e pianura. Miglioramento atteso da mercoledì con il ritorno dell’alta pressione
Per un cambiamento significativo del tempo secondo le previsioni di ARPA bisognerà attendere la seconda metà della prossima settimana.
Per i prossimi giorni il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con assenza di precipitazioni
Previsti rovesci e temporali sul territorio lombardo tra mercoledì 6 e giovedì 7 agosto. Temperature in aumento nel fine settimana
Anche per sabato 2 agosto il tempo sarà instabile con temporali pomeridiani, domenica 3 agosto più soleggiato. Temperature in calo, in ripresa da lunedì
Flusso da nord mantiene il tempo stabile, ma non mancheranno nubi e temporali locali. Temperature tra i 26 e i 29 gradi
L’instabilità atmosferica proseguirà anche per tutta la giornata di giovedì 25 luglio
È in vigore dalle ore 12:00 di mercoledì 23 luglio una nuova allerta meteo gialla (livello ordinario) per rischio temporali anche su Legnano e su tutto l’Alto Milanese
La comunicazione della Regione Lombardia riguarda la giornata di sabato 19 luglio. L'allerta è valida dalle 14:00 fino alla mezzanotte
Con un ultimo passaggio perturbato si conclude l'instabilità. Arpa Lombardia annuncia da mercoledì una fase in prevalenza soleggiata e asciutta. Le temperature torneranno in linea con le medie stagionali
Martedì e mercoledì avremo cielo ben soleggiato e senza caldo eccessivo
La protezione civile di regione Lombardia ha diramato un'allerta di "attenzione moderata" per fenomeni che potrebbero presentarsi anche di forte intensità soprattutto nel pomeriggio di domenica
Si apre una settimana caratterizzata da stabilità con alta pressione che dal Nord Africa si estende sul Mediterraneo occidentale ed interessa anche la regione alpina
Per tutto il fine settimana proseguono giornate con temperature oltre la norma stagionale. Un po' di fresco potrebbe arrivare sabato, quando una veloce linea temporalesca dovrebbe transitare sulla regione alpina tra il pomeriggio e la notte
Il collegio docenti del Cavalleri ha scelto di prendere posizione per «promuovere la cultura della pace ed il rispetto dei diritti umani fondamentali»
A partire da ottobre il centro civico Pertini - il Salice riaprirà la stagione dei corsi e degli eventi per la comunità, tutti all'insegna del divertimento e della cultura.
L'appuntamento è per sabato 11 e domenica 12 ottobre
La contrada San Bernadino pronta a riconfermare Gavino Sanna per il Palio 2026 e si affiderà ad un giovane contradaiolo per la Provaccia, si dimostra così, entusiasta per il nuovo anno paliesco.
Vuoi sorprendere i tuoi nonni con un augurio speciale? LegnanoNews ti mette a disposizione uno spazio per dedicargli un pensiero o un messaggio