Festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate: il programma del 4 novembre a Villa Cortese
Domenica 9 novembre 2025 la commemorazione ai Caduti con corteo, messa e musica. Presenti autorità, scuole e associazioni del territorio
Villa Cortese celebra il 4 novembre con una cerimonia solenne in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate. L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre, con una serie di momenti commemorativi che coinvolgeranno tutta la cittadinanza villacortesina. La manifestazione rende omaggio ai Caduti di tutte le guerre nel 107° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, celebrando l’unità, l’indipendenza e la libertà conquistate. Il programma si aprirà alle 10.15 in piazza Vittorio Veneto, con il raduno delle autorità, delle associazioni e dei cittadini, seguito dall’alzabandiera. Alle 10.30 sarà celebrata la messa in suffragio dei Caduti, al termine della quale si svolgerà la cerimonia ufficiale con la deposizione della corona al monumento ai Caduti, l’esecuzione dell’Inno Nazionale e il saluto del sindaco Alessandro Barlocco. Seguirà il corteo cittadino, che sosterà in tre punti simbolici: la lapide dei combattenti della guerra di liberazione 1943–1945 al cimitero, il cippo del disperso in guerra e il monumento ai marinai. La commemorazione si concluderà in piazza del Carroccio, dove il corpo bandistico “San Filippo Neri” eseguirà alcuni brani musicali.
In caso di maltempo, la cerimonia conclusiva si terrà in sala consigliare. Durante la Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi terze della scuola primaria “G. Pinciroli” parteciperanno a una visita ai monumenti cittadini, accompagnati dal sindaco e da una rappresentanza del gruppo storico locale. Alla commemorazione prenderanno parte i rappresentanti dei corpi militari e le classi terze dell’istituto comprensivo di Villa Cortese. «La cittadinanza è invitata a partecipare – afferma il primo cittadino – e ad esporre il Tricolore in segno di rispetto e memoria condivisa. In questo giorni onorariamo i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria e allo stesso tempo rinnoviamo l’importante compito di difendere ogni giorno la pace».










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.