Centro Italiano Femminile e l’8 marzo
Regista e attrice di questo momento teatrale, Patrizia Ceccarini, affiancata da Graziella Zambello

[pubblicita] Nella serata della giornata internazionale della donna il CIF ha organizzato un evento presso il ristorante THE MODE – Villa Jucker, sala Giare. Un mix di obiettivi per questa serata conviviale.
In primo luogo occasione di riflessione sui problemi della donna attraverso letture che hanno messo in risalto l’importanza di riconoscere quegli stereotipi che condizionano le nostre idee e i nostri comportamenti e il grande problema della violenza contro le donne, in concomitanza con la mostra “Donne a perdere”allestita nella stessa sala fino al 10 marzo.
Regista e attrice di questo momento teatrale, Patrizia Ceccarini, affiancata da Graziella Zambello. La giovanissima Anna Rigo ha accompagnato le parole con le melodie del suo violino.
E poi ancora tango argentino. I due ballerini maestri , Fabio Pinciroli e Elisa Porta, titolari della scuola di Busto Garolfo, intitolata a loro nome, hanno riempito la sala di magia . Perché il tango? Perché in un certo modo è la metafora del rapporto fra l’uomo e la donna, dove ognuno ha il suo ruolo, ma mai di sottomissione.
Le 80 donne intervenute alla serata sono state infine protagoniste di questo evento benefico aiutando l’associazione a raccogliere fondi per sostenere quelle donne che si rivolgono al servizio ascolto donna gestito dal CIF in collaborazione con molti professionisti , avvocati e psicologi, che offrono la loro consulenza in modo gratuito.
Un grazie sentito a tutti i sostenitori di questa iniziativa, ulteriore occasione per veicolare una cultura del rispetto e della collaborazione fra donne e uomini in questa nostra società di grandi contraddizioni. Le donne ribadiscono che non intendono essere riportate indietro nella storia del nostro Paese.
Centro Italiano Femminile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.