Cinema e falò: un weekend tra cultura e tradizione nel Rhodense
Ecco i nostri suggerimenti per un fine settimana a due passi da casa

Cultura e tradizione: queste le due parole chiave di questo fine settimana di gennaio inoltrato per il Rhodense. E se il meteo non è dei migliori ma avete voglia di una bella gita fuoriporta, poi, non lasciatevi scoraggiare e date un'occhiata alla nostra selezione di idee.
SABATO 19
Arese inaugura la sua nuova casa delle associazioni.
Nuovo appuntamento con il cinema per ragazzi a Rho. Questo sabato è la volta di Ralph spacca internet. Due spettacoli, all'auditorium di via Meda, alle 15 e alle 17. In serata, invece, cambia il film in proiezione: sugli schermi di via Meda arriva Bohemian Rhapsody, la pellicola che racconta la vita di Freddie Mercury.
"L'altra bellezza" a Rho. Alle 16, in sala del camino a villa Burba, nuovo appuntamento con la rassegna che ripercorre il viaggio nel sublime.
Appuntamento con la tradizione a Vanzago. Alle 21 al parco del Casinatun di via Quasimodo si accende il falò di Sant'Antonio.
Sabato "magico" a Nerviano. Va in scena uno spettacolo con il mago Geko e la compagnia dei Sottopalco al salone dell'oratorio di Santo Stefano.Doppio appuntamento: uno pomeridiano e uno serale.
Spettacolo teatrale a Pregnana Milanese. All'auditorium di via Varese va in scena "Tutto nel mondo è burla".
Il 19 e il 20 gennaio torna a Milano il Salone della Cultura, appuntamento dedicato ai libri e al mondo della lettura. Saranno presenti editori, collezionisti ed espositori per tutti gli appassionati di libri vecchi e nuovi.
Sempre a Milano, parte oggi, “Titanic VR Experience” al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. Dal 19 gennaio al 24 febbraio sarà possibile vivere un emozionante viaggio negli abissi, tra i resti del Titanic.
DOMENICA 20
Visita guidata a Villa Litta, a Lainate. Tra sale e affreschi, tra vita mondana e quotidianità, tra feste danzanti e intimità gli Amici di Villa Litta organizzano un percorso guidato per conoscere meglio le vite dei personaggi che hanno hanno vissuto realmente tra le sue mura dello storico edificio.
A Sant'Ilario arriva "Ti racconto…una fiaba". Alle 16 all'oratorio Stein va in scena un nuovo spettacolo dei Sottopalco.
A Garbatola, alle 17, tradizionale falò di Sant'Antonio, benedizione degli animali e cioccolata calda e vin brulè per tutti all'oratorio.
Arese va alla scoperta del grande poeta e scrittore Cesare Pavese. E' lui la figura su cui si snoderà il secondo appuntamento di gennaio della rassegna Arte poesia. Alle 16 al centro civico Agorà di via Monviso.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.