Quantcast

Don Giussani, testimonianze raccontate in un libro

"Ho trovato quello che stavamo cercando" 28 testimonianze sull'incontro con don Giussani che saranno presentate, mercoledì 29 novembre alle 21, alla libreria Nuova terra.

"Ho trovato quello che stavamo cercando" 28 testimonianze sull'incontro con don Giussani 1954-1964 a cura di Robi Ronza e Giuseppe Zola, Jaca Book che saranno presentate, in anteprima nazionale mercoledì 29 novembre alle 21, alla libreria Nuova terra (via Giovanni Giolitti,14) Legnano .Interverranno i curatori del volume, Robi Ronza e Giuseppe Zola, che verranno introdotti e dialogheranno con il giornalista pubblicista Alessandro Rizzo dell'Associazione De Gasperi.
 

La memoria di un evento lieto che ha poi segnato positivamente tutta la loro vita: è questo il tratto comune delle testimonianze delle ventotto persone che nelle pagine di questo libro rievocano il loro incontro con don Giussani. Su Luigi Giussani (1922-2005), figura di primo piano nella storia della Chiesa del XX secolo, biografi, storici e teologi si sono già messi al lavoro. Con la speranza che ciò possa essere per tutti questi studiosi di ulteriore utile documentazione, ma soprattutto con il desiderio di raccontare l'uomo Giussani anche a chi non lo conobbe, ne parlano qui persone che lo incontrarono negli anni in cui egli avviò a Milano, a partire da Gioventù Studentesca, il movimento che più tardi avrebbe preso il nome di Comunione e Liberazione. Un'attenta simpatia per chiunque gli stesse dinnanzi e un modo sempre geniale di riproporre Cristo come risposta convincente alle grandi domande esistenziali sono i lineamenti del ritratto di don Giussani che, al di là di ogni differenza, riemergono costantemente da queste testimonianze.

I curatori del volume che interverranno alla presentazione a Legnano: Robi Ronza (Varese, 1941), laureato in Scienze politiche, giornalista e scrittore. A lui si deve tra l'altro il libro di interviste a don Giussani "Il movimento di Comunione e Liberazione 1954-1986". Giuseppe Zola (Viverone, Biella, 1939), avvocato, prosindaco (1985-87) e poi vicesindaco di Milano (1991). Nel 1971 è tra i fondatori della scuola cooperativa "La Zolla", prima nel suo genere a Milano, del Sindacato delle Famiglie (1982) e dell'Associazione Nonni 2.0 (2014), impegnata nella riscoperta e nella valorizzazione del ruolo  sociale ed educativo dei più anziani. 

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 27 Novembre 2017
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore