Musiche erranti in concerto nel Castanese
Venerdì 22 Eugenio Finardi a Magnago, domenica 24 serata dedicata alla musica popolare lombarda a Turbigo...

Musiche erranti in concerto nel Castanese. Il Polo culturale del Castanese propone concerti e spettacoli in viaggio tra le musiche del mondo.
Prima tappa venerdì 22 luglio a Magnago con i "40 anni di musica ribelle" di Eugenio Finardi. Il parco Lambruschini ospiterà alle 21 il concerto gratuito del cantautore rock, che quest'anno festeggia i quarant'anni dall'uscita del suo primo disco "Sugo". Eugenio Finardi proporrà dal vivo l’intera scaletta dell'album d'esordio, utilizzando gli arrangiamenti e ove possibile anche gli strumenti originali degli anni 70, regalando riflessioni inedite sulla nascita dei brani del disco e sul metodo di lavoro in studio, completamente diverso 40 anni fa e oggi. Ad aprire la serata il Jama Trio. In caso di maltempo, l'evento si terrà al Cine -Teatro S.Michele,Via Asilo – Magnago.
Seconda tappa sarà quella di Turbigo, dedicata alla musica popolare lombarda. Domenica 24, alle 21, sul palco di piazza Madonna della Luna si esibiranno the Cadregas feat. I MotoMorini per "Barbera & Champagne…el spirit de Milan". Lo scopo sarà quello di ricreare le atmosfere da vecchia osteria. L'ingresso è libero.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.