Quantcast

EPIFANIA, TUTTE LE FESTE PORTA VIA…

Non poteva mancare in vista del 6 gennaio la nostra proposta di eventi per festeggiare come si deve la "signora con le scarpe tutte rotte"...

Se è vero che "l'Epifania tutte le feste si porta via", Legnano sa sicuramente come vendere cara la pelle. Di seguito trovate una proposta di eventi e manifestazioni che faranno da corollario all'arrivo della "signora con le scarpe tutte rotte".

Partendo da sabato 4 gennaio, giorno in cui prenderanno il via i tanto attesi saldi invernali, sull'onda del successo raccolto nella prima esperienza precedente alle festività natalizie – che ha portato a Palazzo Malinverni la Sacra Famiglia con Giovannino del Lampugnani -, l'assessorato alla cultura rinnova l'appuntamento con l'arte del proprio territorio. Sono infatti state riorganizzate visite guidate alla Basilica di San Magno e alla Basilica della Purificazione. Per info: tel. 0331.545726, mail: segr.cultura@legnano.org.

A Busto Arsizio, dal 4 al 6 gennaio si terrà un mercatino dell'Epifania all'interno della piazzetta del Comune. L'evento, patrocinato dal Comune, porterà in città espositori selezionati che animeranno le tre giornate proponendo prodotti per tutti i gusti. Non mancherà l'intrattenimento per grandi e piccini con la presenza delle giostre. L'ingresso sarà libero dalle 10 alle 19 di tutti e tre i giorni.

A Gallarate, prosegue il successo del Festival dei Sapori a Volandia, in programma fino al 6 gennaio con un ricco calendario di degustazioni gratuite di prodotti tipici locali. Un'iniziativa volta a unire sotto il medesimo tetto due eccellenze del territorio: i prodotti della cucina locale e i "gioielli" dell'aeronautica che il Parco e Museo del Volo custodisce nelle ex Officine Caproni, a un passo da Malpensa.

Veniamo a lunedì 6 gennaio. Come da tradizione – anche se in realtà, a dispetto della filastrocca arriva in pieno giorno – l'Associarma festeggerà l'Epifania proprio con l'ospite d'eccezione: la Befana. Le famiglie legnanesi sono invitate nella sede dell'associzione per una festa dedicata soprattutto ai più piccoli, ma anche ai golosi. Organizzazione a cura dell'associazione Fanti presieduta da Angelo Sciuccati.

Stesso clima di gioia e festeggiamenti anche per l'Anpi che vi aspetta al Cinema Ratti alle 10, dove, dopo la proiezione di un film di animazione per ragazzi, verrà donata a tutti i bambini presenti la tradizionale calza della Befana.

Nel pomeriggio, alle 15, la parrocchia Santi Magi organizza il tradizionale corteo storico, con personaggi in costumi.

Novità del 2014, la partenza fissata alla Residenza San Francesco di via Resegone. All'arrivo, in oratorio, i re Magi saranno accolti da pastori, artigiani, commercianti tutti rappresentati da volontari e giovani della parrocchia.

Poteva mancare la Tombola? Certo che no! In questo caso se amate il gioco delle feste per eccellenza allora non potete perdervi la Tombolata con la Befana organizzata dall'associazione La Zuppiera di San Vittore Olona (qui i dettagli) o l'Aperitivo con Tombola dell'Epifania organizzato domenica 5 dai contradaioli giallorossi al Maniero di Legnarello (maggiori informazioni).

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 03 Gennaio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore