Quantcast

IL FESTIVAL “SOUND TRACKS” FA TAPPA AL CARCERE DI BOLLATE

Tra le quattro tappe del noto festival musicale, anche la casa circondariale Milano - Bollate. Esordio a Nerviano il 30 agosto...

(g.s.) – Una tappa anche nella casa circondariale Milano- Bollate per il “Sound Tracks Jazz & Blues Festival” giunto quest'anno alla sua nona edizione.

La manifestazione è stata presentata da Daniela Rossi, presidente del comitato promotore di Sound Tracks, e da Luciano Oggioni responsabile artistico della rassegna, in una location inusuale ossia il carcere di Bollate dove si concluderà la rassegna musicale.

All'incontro con la stampa ha partecipato Massimo Parisi direttore della casa di detenzione, Enrico Cozzi sindaco di Nerviano, Teresina Rossetti vice sindaco di Cerro Maggiore, Renato Franchi e Isabella Beltramini presidente dell'associazione "Aereoplano", Fabio Pravettoni presidente del comitato  organizzatore della "Festa Granda".

"Da nove anni a questa parte l'avventura procede riscuotendo notevole successo – ha spiegato Rossi -. Il nostro obiettivo è proporre eventi di alta qualità, affinchè il nostro territorio diventi capace di attrarre molte persone, cosa che finora avviene solo nelle grandi città. Attraverso il festival intendiamo inoltre dare spazio ai giovani e alle associazioni che si occupano di sociale. Quella di Bollate sarà una data davvero importante".

Quattro i comuni coinvolti: Nerviano venerdì 30 agosto, Cerro Maggiore venerdì 20 settembre, Buscate venerdì 27 settembre e il Carcere di Bollate venerdì 4 ottobre.

Entusiasta il direttore Parisi ha esordito: "Siamo lieti di accogliervi in questa struttura, soddisfatti di perseguire il nostro obiettivo: far entrare il territorio nel nostro mondo. Vogliamo che quel muro che ci divide dall'esterno diventi sempre più virtuale. Sono felice che il nostro progetto Officine musicali freedom sounds partecipi a questa manifestazione ".

Sarà proprio in occasione della "Festa Granda" a Garbatola frazione di Nerviano che si avvierà il festival blues jazz che, dal 2005, vivacizza il Legnanese: "Siamo ben felici di sostenere questo evento in tempi difficili come questi – ha affermato il sindaco Cozzi -. Fare cultura significa creare ponti, il che vuol dire abbattere muri. In una società come quella attuale occorre creare eventi alternativi".

Il Comune di Cerro Maggiore è stato tra i primi ad aver sostenuto l'iniziativa: "Faccio parte delle amministrazioni che ha visto nascere questa manifestazione – ha dichiarato il vicesindaco Rossetti -. La musica è un linguaggio comune a tutti e  che unisce le persone, suonare nel carcere sarà molto bello anche sotto il profilo umano".

Un pensiero è stato poi per Bruce Laidlaw, tra i fondatori del festival e membro del comitato organizzatore, scomparso la scorsa estate.

Il programma è il seguente:

venerdì 30 agosto, da Chicago arriva a Garbatola la band "Peaches Staten & Luca Giordano Band" (opening act: "Road crew band")

venerdì 20 settembre si esibirà nell'auditorium a Cerro Maggiore l'armonicista cantante e compositore americano Johnny Mars (opening act: "Aereoplano band")

venerdì 27 settembre il trio italiano composto da Paolo Bonfanti, Roberto Bongianino e Alessandro Pelle salirà sul palco della sala civica Angelo Lodi Buscate (opening act: "Jam Acoustic Trio")

venerdì 4 ottobre il festival si concluderà nella casa circondariale Milano- Bollate dove si esibirà la band blues di fama internazionale "Guitar Ray & The Gamblers" (opening act: "Controtempo" progetto muiscale del carcere di Bollate)

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 24 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore