Quantcast

Banco BPM: progetto di crowdfunding a favore della Fondazione 4 Ospedali

Banco BPM e Fondazione 4H hanno scelto di unire le forze per combattere insieme alla comunità l’emergenza in atto

Nell’ambito dell’emergenza Covid-19, Banco BPM dà il via a un progetto di crowdfunding in favore della Fondazione 4H, che riunisce gli ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta.

Obiettivo della raccolta fondi è quello di raggiungere la somma di 60 mila euro per l’acquisto di apparecchiature elettromedicali e presidi per i pazienti che accedono al Pronto Soccorso Pediatrico e alle Unità Operative di Pediatria di Legnano e Magenta, con particolare riguardo ai piccoli pazienti che manifestano problemi cardio-respiratori. Grazie a questo contributo verrà acquistato un Ventilatore Polmonare per la ventilazione dei pazienti del reparto di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Magenta. Per le Unità Operative di Pediatria e Neonatologia di Legnano, invece, verrà acquistato un monitor multiparametrico per il monitoraggio dei parametri vitali da utilizzare nel Pronto Soccorso Pediatrico, un bilirubinometro per il dosaggio non invasivo della bilirubina e un ecografo portatile.

Le donazioni si possono effettuare attraverso il sito www.bancobpm.it nella sezione #INSIEMESTRAORDINARI – DONA CON BANCO BPM o tramite bonifico al seguente IBAN IT05 B 05034 20211 000000006896 Causale: Donazione Coronavirus #insiemeStraordinari

La partecipazione è aperta a tutti coloro che vorranno contribuire, privati e imprese, clienti della banca e non.

Banco BPM e Fondazione 4H hanno scelto di unire le forze per combattere insieme alla comunità l’emergenza in atto: #insiemeStraordinari, infatti, è l’hashtag che lancia la campagna di sensibilizzazione sui media e i social network.

“Per far fronte all’emergenza Covid-19, Banco BPM ha già erogato a livello nazionale donazioni per 3,5 milioni di euro” – commenta Marco Aldeghi, Responsabile della Direzione Territoriale Milano e Lombardia Nord di Banco BPM – "Inoltre ha deciso di creare una piattaforma di crowdfunding per realizzare una decina di progetti in alcune delle aree di riferimento in cui la Banca è storicamente presente tra cui l’Area dell’Alto Milanese di cui Legnano e Magenta fanno parte. Fondamentale è la collaborazione con gli attori simbolo del territorio quali la Fondazione 4H, che svolge quotidianamente un lavoro straordinario per la quale, piccolo o grande che sia, oggi ogni contributo è importante”.

“E’ sicuramente una modalità di raccolta innovativa e interessante anche per il dopo pandemia.” – sostiene Norberto Albertalli, Presidente della Fondazione 4H – “Il pos virtuale che Banco BPM ha aperto consentirà non solo la copertura dei costi per gli strumenti delle due pediatrie ma anche una agevolazione per i donatori che potranno farlo direttamente da casa”.

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 06 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore