Lutto per il prof. Renato Bombelli, ortopedico e traumatologo
Si svolgeranno domani, mercoledì 19 febbraio, alle 14, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Legnano i funerali del medico di fama internazionale

Si svolgeranno domani, mercoledì 19 febbraio, alle 14, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Legnano i funerali del prof. Renato Bombelli, ortopedico e traumatologo di fama internazionale, 97 anni, legnanese, che ha portato soprattutto il nome dell’Ospedale di Busto Arsizio in tutto il mondo grazie agli studi biomeccanici e alle tecniche chirurgiche innovative per la coxartrosi e altre patologie dell’anca.
La sua scuola è continuata nel solco dell'innovazione grazie al suo allievo, il dottor Marco Merlo, direttore dell’unità operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale bustese.
Il Professor Bombelli, primario dal 1960 al 1992 della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Busto Arsizio, è stato un pioniere della chirurgia dell’anca. Era conosciuto in tutto il mondo per l’intervento di osteotomia di valgo-estensione (resezione del femore e ri-orientamento della testa femorale) e per l’artroprotesi isoelastica (costituita da materiali con elasticità simile all’osso). Chirurghi dai cinque continenti, come testimonia il libro degli ospiti ancora conservato in sala operatoria, vennero a Busto per imparare le nuove tecniche, applicandole poi nei loro Paesi.
La Direzione ASST Valle Olona fa suo il ricordo e il dolore per la scomparsa di un medico che tanto ha dato al suo Ospedale, esprimendo vicinanza affettuosa ai figli Paola, Vittorio e Marco.
Direzione ASST Valle Olona
Sono stata onorata di aver trascorso diverse domeniche con il prof. Bombelli e lo ringrazio per tante ore a parlare della sua professione. E poi il risotto al gorgonzola diventato il risotto alla "Bombelli". I ricordi della nostra Legnano. Non posso che ringraziarlo per aver accettato la mia compagnia e anche per avermi trasmesso tanta cultura. In questo momento, voglio esprimere tutta la mia vicinanza ai figli Paola, Marco e Vittorio
Valeria Vanossi
L'Associzione Medici di Legnano porge sentite condoglianze ai famigliari
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.