Candiani Denim, lavoratori in mobilitazione per un «confronto costruttivo»
Lavoratori in mobilitazione per chiedere un accordo aziendale che riconosca l’impegno e la partecipazione dei lavoratori ai positivi risultati aziendali.

Lavoratori della storica Candiani di Robecchetto con Induno in mobilitazione per chiedere un accordo aziendale che riconosca l’impegno e la partecipazione dei lavoratori ai positivi risultati aziendali. Dopo lo sciopero di due ore, tenutosi di lunedì 2 dicembre, i dipendenti hanno deciso continuare a protestare con due mobilitazioni (di due ore) programmate da Femca cisl e Filctem Cgil per lunedì 9 e 16 dicembre.
[pubblicita] Di fatto i lavoratori rivendicano l’avvio di una «seria trattativa per sottoscrivere un accordo aziendale che riconosca l’impegno e la partecipazione dei lavoratori ai positivi risultati aziendali – spiega spiega Davide Ferrario della Filctem Cgil con Vito Zagaria, Femca Cisl Milano Metropoli -. Nel corso di questi mesi più volte si è sollecitata l’azienda ad intraprendere un confronto costruttivo ma la continua indisponibilità, le continue “scuse” ed i continui rimandi hanno fatto esaurire pazienza dei lavoratori che hanno deciso di mobilitarsi, anche per evidenziare uno stato di malessere che va anche oltre le rivendicazioni strettamente sindacali».
La Candiani è una storica azienda, fortemente radicata nel territorio, con quasi 600 dipendenti, leader nella produzione di tessuti Denim. «L’azienda, in questi anni è stata, intelligentemente, attenta ad investire e sviluppare la qualità di prodotto, la ricerca e l’innovazione, la sostenibilità – commento i due sindacalisti -. Crediamo che i frutti positivi di queste scelte siano anche grazie all’impegno ed al lavoro svolto quotidianamente dai lavoratori».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.