“Parabiago che sale”: in città i professionisti per reinventare il centro
Gli ammessi (per requisiti) al concorso di idee hanno fatto un sopralluogo in città proprio questa mattina, martedì 3

Professionisti "sul campo" a Parabiago. Gli ammessi (per requisiti) al concorso di idee "La Parabiago che sale", per rigenerare il centro storico cittadino e per rilanciare una rigenerazione urbana dell'esistente, hanno fatto un sopralluogo in città proprio questa mattina, martedì 3.
Gli aspiranti vincitori del concorso sono sette e questa mattina hanno incontrato il sindaco Raffaele Cucchi e i responsabili dell'ufficio tecnico comunale per apprendere le aspettative dell'amministrazione comunale in merito ai progetti da sviluppare. Presente all'incontro anche Renato Besana che ha fatto da tramite con la Triennale di Milano, che con il Comune ha promosso il concorso. Entro il 4 ottobre i professionisti dovranno presentare progetti contenenti le linee guida di rilancio urbanistico, lavori che verranno valutati e resi pubblici.
[pubblicita] In sintesi l'amministrazione chiede di tenere conto di due peculiarità del centro parabiaghese: la presenza di un'area industriale dismessa (ex Rede) e la necessità di ricucire gli edifici storici e il polo scolastico delle scuole superiori, con la parte antistante il municipio e di collegamento al centro città.
«Con questo progetto vogliamo raccogliere l'opportunità di aggiungere uno sguardo fresco sulla nostra Parabiago, oltre alla creatività e professionalità di chi è abituato a ragionare intorno al tema della rigenerazione urbana – dichiara il sindaco Raffaele Cucchi-. I professionisti, infatti, porteranno sicuramente idee innovative e risolutive per il rilancio urbanistico della città. Ringrazio quanti si sono messi in gioco in questa nostra proposta accettando questa sfida e la Triennale di Milano per lo sviluppo dell'intero progetto, oltre a Renato Besana per la l'affezione dimostrata a Parabiago e all'ufficio tecnico che ne sta seguendo l'iter».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.