Lipu Parabiago contro le lanterne cinesi: “Pericolose e non ecocompatibili”
La Lipu Parabiago ha raccolto 37 lanterne nell'area tra Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese e Busto Garolfo

Meno botti (forse), ma ancora troppe lanterne cinesi nella notte di Capodanno. L'allarme arriva dalla Lipu di Parabiago. L'associazione ha raccolto nella giornata di oggi, mercoledì 2 gennaio, 37 lanterne nell'area tra Canegrate, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese e Busto Garolfo.
La Lipu lancia quindi un appello a non utlizzare questo tipo di oggetti per festeggiare: «a nostro parere sono pericolose – avevano ricordato dall'associazione nei giorni scorsi –. Innanzitutto perchè volando senza controllo possono causare incendi (specialmente in giornate ventose) e poi perchè una volta ricadute a terra sono inquinanti per l'ambiente, oltre ad essere in grado di arrecare danni alla fauna».
«Nei prossimi giorni – garantiscono dalla Lipu – continueremo a raccogliere questi rifiuti (approfittandone per raccattare anche altre schifezze abbandonate sul territorio), nella speranza che tutti capiscano la pericolosità di questi oggetti volanti tanto belli e scenografici ma per niente ecocompatibili».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.