Asst Rhodense, durante la dialisi si “impara” a mangiare
Organizzati incontri e proiezioni durante i trattamenti per offrire consigli sulle abitudini alimentari

Fare la dialisi guardando un filmato con importanti consigli sui comportamenti alimentari da tenere a tavola: è questa l’iniziativa dell’Asst Rhodense che grazie alla professionalità della equipe che si occupa dei pazienti dializzati – medici, infermieri e operatori sociosanitari – con la collaborazione del servizio dietetico ha dato vita ad una serie di incontri con proiezioni che si svolgono direttamente proprio durante il trattamento dialitico.
"Un regime alimentare specifico è un importante e fondamentale contributo per limitare gli effetti collaterali della ridotta o mancata funzionalità renale e allo stesso tempo, per soddisfare le richieste energetiche e nutrizionali della persona – spiega il direttore generale, Ida Ramponi -. Questi sono i presupposti che ci hanno portato a programmare specifici momenti educativi sui principi basilari di una corretta e bilanciata alimentazione che si svolgono presso le dialisi dei presidi ospedalieri di Garbagnate e Passirana".
L'educazione dei pazienti, fatta a piccoli gruppi, costituisce una modalità interattiva e molto efficace perché mentre sono allettati e sottoposti al trattamento dialitico, possono acquisire informazioni utili e pratiche sull’alimentazione. Consigli da perseguire nella vita personale e quotidiana e grazie alla presenza costante della dietista possono esprimere dubbi i propri dubbi o richiedere approfondimenti. La contestuale partecipazione dell’equipe medico-infermieristica inoltre, contribuisce a supportare i pazienti stessi, anche negli aspetti di loro competenza.
L'educazione del paziente con malattie croniche infatti, costituisce un aspetto importante nella loro presa in carico e costituisce una delicata funzione infermieristica, che viene valorizzata dalla consulenza delle dietiste, in una logica multiprofessionale. Gli incontri proseguiranno fino a tutto il prossimo mese di settembre ed interesseranno tutti i pazienti in carico (circa 90 a Garbagnate). I letti per le dialisi sono 16 a Garbagnate e 9 a Passirana. Il trattamento è circa tre volte la settimana e dura in media quattro ore.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.