A Luigi Pino, comandante della stazione di Rho dei Carabinieri, il Premio Annuale dell’Arma

C'era anche il maresciallo maggiore Luigi Pino, comandante della Stazione di Rho, tra i carabinieri premiati oggi a Roma in una giornata storica per l'arma. Il 5 giugno ricorre infatti il 204° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: nella mattinata, il Comandante Generale Giovanni Nistri ha reso omaggio ai Caduti deponendo una corona d’alloro al Sacrario del Museo Storico dell’Arma. In seguito, con una rappresentanza di Carabinieri, comprendente i Vertici del Comando Generale e personale delle varie organizzazioni dell’Arma, si è recato al Quirinale dove è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica. Nel pomeriggio a Roma, all’interno della Caserma “Salvo D’Acquisto”, si poi svolta la cerimonia alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati Onorevole Roberto Fico, di autorità di Governo, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano, ricevuti dal Comandante Generale.
La cerimonia, iniziata con lo schieramento di tre Reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell’Arma, è proseguita con la rassegna dei Reparti da parte del Presidente della Camera, la consegna della Medaglia d’Oro al “Merito Civile” alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri per l’impegno profuso nel tempo dal ROS nella lotta alla criminalità organizzata e al terrorismo, delle “Ricompense” ai Carabinieri maggiormente distintisi nelle attività di servizio e del “Premio Annuale“ a sei Comandanti di Stazione che si sono particolarmente distinti nell'attività d'istituto tra questi anche il maresciallo maggiore Luigi Pino, comandante della Stazione di Rho. Con lui hanno ricevuto il premio il luogotenente Pietro Patrizio Bruno, comandante della Stazione di Catanzaro Principale; il luogotenente Paolo Capparelli, comandante della Stazione di Cormons (Gorizia); il maresciallo maggiore Marcello Cangelosi, comandante della Stazione di Tortolì (Nuoro); il maresciallo maggiore Roberto Perucci, comandante della Stazione Parco di Castelsantangelo sul Nera (Macerata) e il maresciallo capo Luigi De Santis, Comandante della Stazione di Grazzanise (Caserta).
In conclusione, lo Storico Carosello Equestre, eseguito dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per rievocare la gloriosa “Carica di Pastrengo” del 1848 ha chiuso le celebrazioni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.