«L’orgoglio di Parabiago» in mostra in Comune
Il meglio dei prodotti di industria e artigianato della città ne "La Parabiago che siamo noi"

Valvole, elettrodomestici, macchinari industriali, bonsai, macchine per il caffè espresso e, ovviamente, calze e calzature. Parabiago ha messo in mostra le sue eccellenze. E lo ha fatto nell'atrio del palazzo comunale di piazza della Vittoria. Da oggi, venerdì 22, prende il via l'esposizione temporanea del progetto "La Parabiago che siamo noi", composta da prodotti industriali della città. Il progetto è nato dalla volontà dell'amministrazione di valorizzare le aziende della città.
In vetrina si trovano le scarpe Roveda 1955 – Chanel e di Parabiago Collezioni, le calze di Rede, un'elettovalvola direzionale di Duplomatic motion solutions, un ferro da stiro di Termozeta, uno strumento per testare la polimerizzazione dei monomeri Icap – Sira, un bonsai di ficus panda originario dalla Cina di Crespi bonsai e una macchina da caffè espresso dell'Officina Rancilio.
«Questo spazio è una vetrina che mette in mostra tutte le eccellenze del nostro territorio, il nostro orgoglio – ha esordito all'inaugurazione di oggi il vicesindaco Adriana Nebuloni, accompagnata dagli assessori Slavazza e Scalvini -. E' giusto ammirare e far ammirare a tutti i cittadini dei prodotti che hanno fatto grande il nome di Parabiago in tutto il mondo. Vedere uno di questi prodotti nelle vetrine, quando si è all'estero, è sempre una grande emozione».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.